Salsa Tartara la ricetta per farla in casa

Salsa Tartara la ricetta per farla in casa 

La salsa tartara è una prelibatezza che può dare un tocco in più ai vostri piatti, e quindi anche ai vostri panini. Alla domanda “Con cosa si mangia la salsa tartara”: la risposta è immediata: con tutto. Questa preparazione sta bene con verdure, carne, pesce ma anche fritti di mare. Del resto la tartara come ricetta è una variante della maionese ma più pungente grazie alla presenza dei sottaceti e del prezzemolo, quindi piacerà a quelli che amano la senape. L’importante, come sempre, è non esagerare. La salsa tartara tra le ricette da fare in casa è una delle più veloci come la salsa verde. 

Preparare la salsa tartara è semplice e gli ingredienti necessari sono pochi e basici

Prepararzione:

Per prima cosa mettete a bollire un pentolino pieno di acqua dove farete cuocere 4 delle 6 uova per farle diventare sode. Nel frattempo lavate il prezzemolo e il dragoncello e triturate molto finemente le erbe insieme. Lavate i capperi, se sotto sale, e sminuzzate finemente anche questi, quindi mescolateli alle erbette. Tagliate molto finemente anche i cetriolini e unite anche loro al resto. 

Quando le uova saranno cotte, mettete solo i tuorli sodi in una ciotola, aggiungete l’aceto di vino e con l’aiuto di una frusta a mano o di un cucchiaio cominciate a lavorare l’impasto aggiustando con sale e pepe. A questo punto unite due tuorli di uova fresche e cominciate a montare il tutto come con la maionese grazie ad una frusta elettrica, incorporando l’olio a filo. Quando sarà montata per bene potete aggiungere il trito di erbette, di cetriolini e capperi. Mescolate bene con un cucchiaio di legno e fatela riposare in frigorifero. 

Con la salsa tartara potere arricchire i vostri panini farciti con prosciutto cotto o con del tacchino, sta benissimo con i croissant salati, ma volendo potete metterla a tavola insieme a delle verdure crude o a dei crostini da intigerci dentro. 

Ingredienti

Ingredients
Ingredients List
per 300 gr di salsa:
6 uova
3 piccoli cetrioli sottaceti
1 cucchiaio di aceto di vino bianco
1 cucchiaio di capperi dissalati
150 ml di olio di semi
1 ciuffo di prezzemolo
1 cuffo di Dragoncello
sale e pepe

I panini Negroni

Tutte le idee, trucchi e segreti per rendere speciale un panino

Amigo con pane integrale prosciutto cotto, peperoni e provola

Amigo: panino con prosciutto cotto, peperoni grigliati e provola affumicata

Club sandwich ricetta light

Panini farciti light: le ricette bilanciate per gli sportivi

Super Mayo: il panino con prosciutto crudo, maionese e chips di patate

Super Mayo: il panino con prosciutto crudo, maionese e chips di patate

Le ricette Negroni

Crocchette di pane e cubetti di cotto

Crocchette di pane e cubetti di cotto

Patatine arricchite con formaggio e cubetti di pancetta croccanti

Patatine arricchite con formaggio e cubetti di pancetta croccanti

Cena veloce insalatona

Cena veloce ed economica: 10 ricette facilissime

Hot dog con senape Negroni iStock

Come cucinare i wurstel: 5 metodi originali​

Pagnottielli, i panini napoletani

I Pagnottielli, la ricetta tradizionale campana

Tramezzino tagliato su tavolo ufficio

Pranzi da portare a lavoro: 5 ricette da gustare fredde​

Cena veloce in 10 minuti, le ricette facili

Cena veloce in 10 minuti, le ricette facili

Pasta amatriciana ricetta guanciale

Pasta all'amatriciana con guanciale, pecorino e peperoncino

Pinsa con bresaola, mele, maionese, Bitto e cipolla fritta

Pinsa con bresaola, mele, maionese, Bitto e cipolla fritta

Pinsa con fiordilatte, gorgonzola, prosciutto crudo e fichi

Pinsa bianca con fiordilatte, fiocchi di gorgonzola, prosciutto crudo e confettura di fichi

Involtini di pasta sfoglia con asparagi, speck e formaggio, la ricetta

Involtini di pasta sfoglia con asparagi, speck e formaggio

Pinsa con patate al rosmarino, bacon croccante e stracchino la ricetta

Pinsa con patate al rosmarino, bacon croccante e stracchino

FacebookFacebookFacebookFacebook