FAST GOOD CATALANO SOTTO IL SEGNO DEGLI ADRIA'

FAST GOOD CATALANO SOTTO IL SEGNO DEGLI ADRIA'

Ore 19.30, a Roma si prende l’aperitivo, a Barcellona si va per tapas, stuzzicherie locali da spiluccare con le mani o con mini forchette, sorseggiando una caña e facendo quattro chiacchiere con i propri vicini di sgabello. Se vi trovate nel capoluogo catalano, e oltre al divertimento cercate un posto che faccia della qualità delle materie prime e dell’efficienza del servizio i propri cavalli di battaglia, basta avventurarsi nel quartiere Sant Antoni, e varcare l’uscio di un piccolo e rumoroso locale che si chiama Inopia.

Etimolgicamdente parlando l’inopia è il contrario dell’opulenza: quindi semplicità ed essenzialità, i due tratti che meglio descrivono l’anima e l’intento del tapas bar di Albert Adrià, fratello di Ferran. L’ambiente, affollato, chiassoso, è umanamente caldo anche quando fuori ci sono 5 gradi, e il senso catalano della convivialità lo si avverte appena varcata la soglia; il servizio è composto da una squadra efficiente e sorridente di quattro o cinque ragazzi che macinano chilometri dietro al bancone, blocchetto in una mano e piatto di patatas bravas fumanti nell’altra; in fatto di prezzi, poi, qui si mangia tanto e bene spendendo circa 15 euro, bevande incluse. Tutto qui.

E poi il bello è che, appollaiati al bancone, può succedere di imbattersi nello chef più famoso del mondo intento a spiluccare anchovas – e a lamentarsi se la porzione non è sufficiente, dato che “non siamo mica al Bulli“- , oppure di condividere una porzione di croquetas con i suddetti “vicini”di sgabello, o ancora di rimettere in discussione il proprio concetto di insalata russa dopo aver assaggiato quella in carta qui, maionese densa, “gialla” e saporita, verdure tagliate a pezzi grandi e irregolari, grissini infilzati a mo’ di cialda da gelato a sostituzione delle posate. Insomma non si tratta solo di venire a sfiziarsi con delle tapas evidentemente e dichiaratamente di prima qualità, quanto piuttosto di toccare con mano il tipico modo di mangiare alla catalana, qui elevato ai massimi livelli.

In fatto di panini, che dire: provate il toast con prosciutto e queso, due triangolini di pan carré fumanti, fragranti e appetitosi, o la flauta de sardinillas , una croccante mini baguette calda ripiena di sardine. Un delizioso assaggio di Barcellona…e un’altra caña por favor…

Inopia
Tamarit 104 / Eixample Esquerra / 08015 Barcelona
tel. 93 424 52 31
aperto dal maartedì al venerdì dalle 19 alle 23; sabato dalle 13 alle 15.30 e dalle 19 alle 23; chiuso domenica e lunedì

 

I panini Negroni

Tutte le idee, trucchi e segreti per rendere speciale un panino

Taste Invader – Panino con prosciutto cotto, miele e funghi grigliati

Taste Invader – Panino con prosciutto cotto, miele e funghi grigliati

Mortadella Kombat – Panino con mortadella, cipolla caramellata, scamorza e insalata

Mortadella Kombat – Panino con mortadella, cipolla caramellata, scamorza e insalata

Panino con speck, brie, pere, miele e noci

Speck Man – Panino con speck, brie, pere, miele e noci

Le ricette Negroni

Empanadas al Cotechino: la ricetta gustosa

Empanadas al Cotechino: la ricetta gustosa

Paccheri al ragù di Gran Cotechino con olive croccanti

Paccheri al ragù di Gran Cotechino con olive croccanti

Gyoza con ripieno di Gran Cotechino e crema di zucca aromatizzata

Gyoza con ripieno di Gran Cotechino e crema di zucca aromatizzata

Cubi di Gran Cotechino con patate Hasselback e guarnizione di lamponi

Cubi di Gran Cotechino con patate Hasselback e guarnizione di lamponi

Millefoglie di Stinco alle Erbette di Federico Fusca

Millefoglie di Stinco alle Erbette con maionese e riduzione di vino e birra

Stinco alle Erbette e i 4 volti della carota

Stinco alle Erbette e i 4 volti della carota

Ramen giapponese la ricetta rivisitata con lo Zampone

Ramen giapponese: la ricetta rivisitata con lo Zampone

Mini panini con stinco di prosciutto arrosto alle erbette

Morbidi panini con stinco per il tuo brunch

Galette con Cotechino Negroni e formaggio

Galette con Cotechino Negroni e formaggio

Risotto alla carbonara

Dalla carbonara alla gricia: i classici in formato risotto

Bruschetta con prosciutto crudo

Bruschette con prosciutto crudo, robiola e tartufo uncinato

Schiscetta con Mortadella e Frittatina alla Salvia

Schiscetta con Mortadella e Frittatina alla Salvia

FacebookFacebookFacebookFacebook