Buffet da Pepi

Buffet da Pepi

E’ una delle ragioni per venire a Trieste, un posto storico nato nel 1897, che ha subito nella sua lunga storia due soli grandi cambiamenti, il passaggio dalla corona austriaca alla lira italiana nel 1918 e quello dalla lira all’euro nel 2002. In fatto di prelibatezze, invece, di mutamenti ce ne sono stati pochi.

Il cuore di Pepi, ormai un’istituzione nel capoluogo giuliano,  è una grande caldaia in cui sobbolle un numero imprecisato di tagli di maiale: kaiserfleisch (carré affumicato), porcina (spalla), zampone

(d’inverno), cotechino ,  pancettasalsicce di Vienna (in Italia chiamiamo così i Frankfurterwürstel) e di Cragno (dal nome della loro località di origine, la slovena Krajnska Gora), piedinotestinalingua (di vitello). Il tutto diventa la farcia di una “rosetta” di pane bianco o di pane di segale a scelta:  una o due fette belle spesse e bollenti tra quello che c’è in caldaia, un cucchiaio di senape fatta in casa, una grattata di kren (rafano). E nell’attesa una tartina di liptauer (una crema mista di formaggi spolverata di paprika) per stuzzicare l’appetito.

A gustare le delizie di Pepi troverete un po’ tutti: politici, professionisti, universitari, bancari, impiegati, pensionati, famiglie con bambini, turisti, ma niente supera il fascino dei tavoli di “vedove golose”. Così hanno pranzato generazioni e generazioni di triestini, così continuano a deliziarsi oggi tutti gli adepti alla pausa veloce ma gourmet.

Tenendo sempre presente che se volete un ottimo prosciutto crudo o cotto al taglio l’offerta è altrettanto di qualità. E che se volete peccare fino in fondo i piatti misti di bollito di maiale spolverato di kren, accompagnati da senape e crauti, da ottime birre, o da un bicchiere di terrano (un vino del Carso aspro e corposo che si adatta meravigliosamente a questi cibi) sono a prova di incontentabile goloso.

Buffet da pepi
via Cassa di Risparmio, 3
tel. 040366858
chiuso la domenica

 

I panini Negroni

Tutte le idee, trucchi e segreti per rendere speciale un panino

Panino con bacon, burger, maionese e pomodorini

Bit Bacon – Panino con bacon, burger, maionese e pomodorini

Taste Invader – Panino con prosciutto cotto, miele e funghi grigliati

Taste Invader – Panino con prosciutto cotto, miele e funghi grigliati

Mortadella Kombat – Panino con mortadella, cipolla caramellata, scamorza e insalata

Mortadella Kombat – Panino con mortadella, cipolla caramellata, scamorza e insalata

Le ricette Negroni

Tacos alla messicana con Stinco Negroni

Tacos alla messicana con Stinco Negroni

Empanadas al Cotechino: la ricetta gustosa

Empanadas al Cotechino: la ricetta gustosa

Paccheri al ragù di Gran Cotechino con olive croccanti

Paccheri al ragù di Gran Cotechino con olive croccanti

Gyoza con ripieno di Gran Cotechino e crema di zucca aromatizzata

Gyoza con ripieno di Gran Cotechino e crema di zucca aromatizzata

Cubi di Gran Cotechino con patate Hasselback e guarnizione di lamponi

Cubi di Gran Cotechino con patate Hasselback e guarnizione di lamponi

Millefoglie di Stinco alle Erbette di Federico Fusca

Millefoglie di Stinco alle Erbette con maionese e riduzione di vino e birra

Stinco alle Erbette e i 4 volti della carota

Stinco alle Erbette e i 4 volti della carota

Ramen giapponese la ricetta rivisitata con lo Zampone

Ramen giapponese: la ricetta rivisitata con lo Zampone

Mini panini con stinco di prosciutto arrosto alle erbette

Morbidi panini con stinco per il tuo brunch

Galette con Cotechino Negroni e formaggio

Galette con Cotechino Negroni e formaggio

Risotto alla carbonara

Dalla carbonara alla gricia: i classici in formato risotto

Bruschetta con prosciutto crudo

Bruschette con prosciutto crudo, robiola e tartufo uncinato

FacebookFacebookFacebookFacebook