IL BRUSSU

IL BRUSSU

Quando le temperature si abbassano e cominciano a fare capolino dagli armadi sciarpe e cappotti, si sa, anche i gusti a tavola cambiano un po’. E inevitabilmente assale la voglia di sapori più pieni, di piatti che appagano, riscaldano, confortano. E questo vale anche per i momenti di break. Un panino con il brussu, ad esempio, si può rivelare un ottimo spezzafame ”invernale”.

Il brussu, o brus, o bros, è una delizia casearia tipica delle Langhe piemontesi e delle valli degli Appennini tra Piemonte e Liguria. Nato per recuperare gli avanzi, è una preparazione realizzata, appunto, a partire dagli avanzi di formaggi tipo robiola, cui vengono aggiunti grappa o brandy, olio d’olivaacetopepe o peproncino e sale. Quindi si lascia fermentare in vasi di terracotta chiusi ermeticamente fino a quando il sapore non acquista il caratteristico sentore di piccante.

Ogni “famiglia” ha comunque una sua ricetta: c’è chi aggiunge ogni paio di giorni un cucchiaio di latte non bollito per vivacizzare la fermentazione, o chi fa fermentare delle tome di latte di pecora in un contenitore aperto girando l’impasto di tanto in tanto.

Ideale il connubio con fette di polenta abbrustolite, su pane tostato, o, da solo, spalmato magari tra due fette di pan brioche appena tiepide, a comporre un sandwich saporito e dal carattere inconfondibile. Magari davanti al caminetto, con un bicchiere di vino rosso in mano e lo sguardo alla neve che cade fuori la finestra…

 

I panini Negroni

Tutte le idee, trucchi e segreti per rendere speciale un panino

Panino con bacon, burger, maionese e pomodorini

Bit Bacon – Panino con bacon, burger, maionese e pomodorini

Taste Invader – Panino con prosciutto cotto, miele e funghi grigliati

Taste Invader – Panino con prosciutto cotto, miele e funghi grigliati

Mortadella Kombat – Panino con mortadella, cipolla caramellata, scamorza e insalata

Mortadella Kombat – Panino con mortadella, cipolla caramellata, scamorza e insalata

Le ricette Negroni

Tacos alla messicana con Stinco Negroni

Tacos alla messicana con Stinco Negroni

Empanadas al Cotechino: la ricetta gustosa

Empanadas al Cotechino: la ricetta gustosa

Paccheri al ragù di Gran Cotechino con olive croccanti

Paccheri al ragù di Gran Cotechino con olive croccanti

Gyoza con ripieno di Gran Cotechino e crema di zucca aromatizzata

Gyoza con ripieno di Gran Cotechino e crema di zucca aromatizzata

Cubi di Gran Cotechino con patate Hasselback e guarnizione di lamponi

Cubi di Gran Cotechino con patate Hasselback e guarnizione di lamponi

Millefoglie di Stinco alle Erbette di Federico Fusca

Millefoglie di Stinco alle Erbette con maionese e riduzione di vino e birra

Stinco alle Erbette e i 4 volti della carota

Stinco alle Erbette e i 4 volti della carota

Ramen giapponese la ricetta rivisitata con lo Zampone

Ramen giapponese: la ricetta rivisitata con lo Zampone

Mini panini con stinco di prosciutto arrosto alle erbette

Morbidi panini con stinco per il tuo brunch

Galette con Cotechino Negroni e formaggio

Galette con Cotechino Negroni e formaggio

Risotto alla carbonara

Dalla carbonara alla gricia: i classici in formato risotto

Bruschetta con prosciutto crudo

Bruschette con prosciutto crudo, robiola e tartufo uncinato

FacebookFacebookFacebookFacebook