Gino Cacino di Angelo: gli irresistibili panini di Siena

Gino Cacino di Angelo: gli irresistibili panini di Siena

Nel cuore di Siena, proprio alle spalle della celeberrima Piazza del Campo, c’è Gino Cacino di Angelo, un posto che gli amanti dei panini, non potranno fare a meno di provare e il motivo è presto detto. Oltre alla location decisamente tipica e assolutamente rustica, ci sono anche i panini.

Belli, genuini e gustosi, i panini di Gino Cacino di Angelo sono un vero e proprio toccasana per l’umore e per il palato. Gli ingredienti sono di ottima qualità, oltre che tipici del posto. Insieme ai panini, ci sono anche i taglieri di salumi e formaggi, i crostini, le salse e i sottoli.

Alcuni piatti a cui non potrete proprio rinunciare? Salsiccia con patate e bietole, oppure cinghiale con senape e miele. Piatti unici appunto, dal gusto vivace e riconoscibilissimo che affiancano le proposte di panini imperdibili.

Gino Cacino

Tra gli abbinamenti, salsiccia (rigorosamente cruda) e stracchino, oppure porchetta e miele e ancora salsiccia fresca con gorgonzola e cipolla caramellata. Insomma, da Gino Cacino di Angelo troverete tante proposte tutte da provare. Ovviamente il tutto bagnato da vini della zona, che si abbinano perfettamente con tutti i piatti e i panini offerti.

“Il cibo è cultura, la cultura è nutrimento”, sono queste le parole che leggerete entrando nel locale, sono queste le parole che descrivono alla perfezione Gino Cacino da Angelo. Se vi trovate a Siena, fateci un salto, non ve ne pentirete!

I panini Negroni

Tutte le idee, trucchi e segreti per rendere speciale un panino

Taste Invader – Panino con prosciutto cotto, miele e funghi grigliati

Taste Invader – Panino con prosciutto cotto, miele e funghi grigliati

Mortadella Kombat – Panino con mortadella, cipolla caramellata, scamorza e insalata

Mortadella Kombat – Panino con mortadella, cipolla caramellata, scamorza e insalata

Panino con speck, brie, pere, miele e noci

Speck Man – Panino con speck, brie, pere, miele e noci

Le ricette Negroni

Empanadas al Cotechino: la ricetta gustosa

Empanadas al Cotechino: la ricetta gustosa

Paccheri al ragù di Gran Cotechino con olive croccanti

Paccheri al ragù di Gran Cotechino con olive croccanti

Gyoza con ripieno di Gran Cotechino e crema di zucca aromatizzata

Gyoza con ripieno di Gran Cotechino e crema di zucca aromatizzata

Cubi di Gran Cotechino con patate Hasselback e guarnizione di lamponi

Cubi di Gran Cotechino con patate Hasselback e guarnizione di lamponi

Millefoglie di Stinco alle Erbette di Federico Fusca

Millefoglie di Stinco alle Erbette con maionese e riduzione di vino e birra

Stinco alle Erbette e i 4 volti della carota

Stinco alle Erbette e i 4 volti della carota

Ramen giapponese la ricetta rivisitata con lo Zampone

Ramen giapponese: la ricetta rivisitata con lo Zampone

Mini panini con stinco di prosciutto arrosto alle erbette

Morbidi panini con stinco per il tuo brunch

Galette con Cotechino Negroni e formaggio

Galette con Cotechino Negroni e formaggio

Risotto alla carbonara

Dalla carbonara alla gricia: i classici in formato risotto

Bruschetta con prosciutto crudo

Bruschette con prosciutto crudo, robiola e tartufo uncinato

Schiscetta con Mortadella e Frittatina alla Salvia

Schiscetta con Mortadella e Frittatina alla Salvia

FacebookFacebookFacebookFacebook