Pesto di broccoli, la salsa per un primo piatto unico

Preparazione:
- Pulite bene i broccoli, dividendo i gambi dalla testa morbida e sbollentate in acqua bollente aggiungendo un po’ di sale.
- Lasciate i broccoli raffreddare in una ciotola contenente acqua a temperatura ambiente.
- Dopo qualche minuto inserite la parte più dura dei broccoli in un mixer, aggiungete i pinoli, le foglie di basilico lavate e asciugate, il Pecorino Romano e l’olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e pepe.
- Una volta creato un composto omogeneo, unite anche la testa dei broccoli e frullate ancora.
- A questo punto il pesto di broccoli sarà pronto.

Il pesto di broccoli è una variante primaverile del classico pesto alla genovese: del resto per condire un piatto di pasta, le salse sono tante e tutte perfette.
In questo caso, le linguine con il pesto di broccoli arricchite – per esempio – con i Petali di bacon Negroni o con i Cubetti di Pancetta Dolce o i Petali di Speck Negroni, diventano le protagoniste di un pranzo della domenica.
Insomma, con questo condimento renderete speciali i vostri primi piatti e li renderete ricchi di gusto e originalità: lasciatevi conquistare dalla ricetta del pesto di broccoli e stupite tutti i vostri ospiti con questa ricetta.
Vi piace il pesto? Provate quello alla menta, oppure il pesto di pomodori secchi e quello di pistacchi. Un’alternativa fresca e originale? Ovviamente il pesto di rucola