Negroni, Ducati e l'aperitivo all'italiana

Negroni, Ducati e l'aperitivo all'italiana

C’era una volta l’aperitivo, quel rilassante momento pre-cena all’insegna di vino-chiacchiere-salame che fino a qualche anno fa la faceva da padrone nei locali dalle 7 in poi. Poi è arrivato l’happy hour modaiolo simil milanese, tutto all’insegna di bere miscelato e piatti stracarichi di mille stuzzichini, un nuovo modo di concepire il pre-serata che sembrava aver soppiantato le vecchie abitudini. Sembrava. Perchè in realtà sboconcellare salame con un calice di rosso in mano, a fare due chiacchiere senza bisogno di urlarsi nelle orecchie, piace ancora, e molto, e il rilassante rito tutto italiano non scompare. Anzi riappare, e si reinventa grazie a due brand di spicco.

Ducati e Negroni a Roma, cioè una joint venture d’eccezione, per offrire di nuovo la possibilità di gustare il buon vecchio aperitivo all’italiana. Si chiama Ducati Caffè, il nuovo locale “cool” della capitale, primo in Italia, dove giovedì 11 dicembre, serata inugurale, dalle 18.30 in poi, si è brindato con Lambrusco deliziandosi con le chicche della Negroni come il culatello, per riscoprire un piacere tutto italiano che rischiava di cadere nell’oblio.

Culatello e Lambrusco a volontà, dunque, per deliziare i palati degli ospiti con due delle eccellenze della tradizione enogastronomica italiana. E poi Negronetto Gourmet, re della serata,  panino-omaggio di Salvatore Tassa, patron ad Acuto de Le colline ciociare, al neonato locale.

Un pane speciale realizzato con farina 0, e arricchito con un pizzico di farina integralepepe sarawak ricotta di pecorafarina di polenta e grani di sali (rossi e neri) farà da involucro a Negronetto e broccolo saltato. Un delizioso matrimonio, dove un impasto particolare dà vita ad un pane strutturato e saporito, ideale partner del salame, e dove il broccolo saltato in padella dona quel tocco di romanità che caratterizza le creazioni di Salvatore.

Dunque sapori d’Italia nel rito dell’aperitivo…da godersi anche con uno stuzzicante panino

I panini Negroni

Tutte le idee, trucchi e segreti per rendere speciale un panino

Panino con bacon, burger, maionese e pomodorini

Bit Bacon – Panino con bacon, burger, maionese e pomodorini

Taste Invader – Panino con prosciutto cotto, miele e funghi grigliati

Taste Invader – Panino con prosciutto cotto, miele e funghi grigliati

Mortadella Kombat – Panino con mortadella, cipolla caramellata, scamorza e insalata

Mortadella Kombat – Panino con mortadella, cipolla caramellata, scamorza e insalata

Le ricette Negroni

Tacos alla messicana con Stinco Negroni

Tacos alla messicana con Stinco Negroni

Empanadas al Cotechino: la ricetta gustosa

Empanadas al Cotechino: la ricetta gustosa

Paccheri al ragù di Gran Cotechino con olive croccanti

Paccheri al ragù di Gran Cotechino con olive croccanti

Gyoza con ripieno di Gran Cotechino e crema di zucca aromatizzata

Gyoza con ripieno di Gran Cotechino e crema di zucca aromatizzata

Cubi di Gran Cotechino con patate Hasselback e guarnizione di lamponi

Cubi di Gran Cotechino con patate Hasselback e guarnizione di lamponi

Millefoglie di Stinco alle Erbette di Federico Fusca

Millefoglie di Stinco alle Erbette con maionese e riduzione di vino e birra

Stinco alle Erbette e i 4 volti della carota

Stinco alle Erbette e i 4 volti della carota

Ramen giapponese la ricetta rivisitata con lo Zampone

Ramen giapponese: la ricetta rivisitata con lo Zampone

Mini panini con stinco di prosciutto arrosto alle erbette

Morbidi panini con stinco per il tuo brunch

Galette con Cotechino Negroni e formaggio

Galette con Cotechino Negroni e formaggio

Risotto alla carbonara

Dalla carbonara alla gricia: i classici in formato risotto

Bruschetta con prosciutto crudo

Bruschette con prosciutto crudo, robiola e tartufo uncinato

FacebookFacebookFacebookFacebook