San Daniele… alla livornese

San Daniele… alla livornese

SAN DANIELE ALLA LIVORNESE:

Il panino di Marco Stabile è un panino di cui devo parlare perché ha riscosso un successo straordinario. Ricordo ancora il giorno in cui in tanti lo hanno provato al Festival della creatività di Firenze, qualche mese fa.

Bocca piena e occhi stupefatti che trasmettevano piacere. Ed è proprio a Firenze che Marco Stabile cucina (e si sente) e da qui nascono alcuni degli ingredienti di base di questa piccola gemma golosa e creativa: il cavolo nero (usato per fare il pane) e la ricotta del Casentino.

A questi si aggiungono il San Daniele e le triglie in un curioso mix che, a scatola chiusa, potrebbe sembrare eccessivo.

E qui entra in gioco la sapienza e l’intelligente creatività dello chef, perché invece questo è un mix semplicemente perfetto di terra e mare, che in qualche modo attinge a piene mani dai sapori decisi di questa terra. Italianissimo, questo panino è un perfetto accompagnamento per un grande aperitivo.

Preparazione:

Sciogliere il lievito nell’acqua insieme al cavolo nero e alle alghe, impastare per 15 minuti e far crescere l’impasto per c.a. 4 ore. Formare le focacce e farle lievitare per altri 45 min. Cuocere in forno a 230° e poi spennellare con olio extravergine. Nel frattempo creare il patè di triglia insieme al prezzemolo tritato e al pomodoro (precedentemente imbionditi in padella con aglio). Aprire nel centro il pane ancora tiepido, spalmare il “coperchio” con il patè di triglia e coprire il fondo con la ricotta ben spumosa e a seguire con il Prosciutto San Daniele DOP Negroni.

Prodotti Utilizzati

Ingredienti

Ingredients
Ingredients List
200 gr di Farina 0 biologica
20 gr di farina Manitoba
30 gr di lievito madre
2 gr di cavolo nero in polvere
2 gr di alghe italiane in polvere
80 gr di ricotta di pecora
1 triglia del Tirreno sfilettata (100 gr)
200 gr Prosciutto San Daniele DOP Negroni
1 pomodoro maturo
prezzemolo
aglio
olio extravergine di oliva

I panini Negroni

Tutte le idee, trucchi e segreti per rendere speciale un panino

Panino con bacon, burger, maionese e pomodorini

Bit Bacon – Panino con bacon, burger, maionese e pomodorini

Taste Invader – Panino con prosciutto cotto, miele e funghi grigliati

Taste Invader – Panino con prosciutto cotto, miele e funghi grigliati

Mortadella Kombat – Panino con mortadella, cipolla caramellata, scamorza e insalata

Mortadella Kombat – Panino con mortadella, cipolla caramellata, scamorza e insalata

Le ricette Negroni

Tacos alla messicana con Stinco Negroni

Tacos alla messicana con Stinco Negroni

Empanadas al Cotechino: la ricetta gustosa

Empanadas al Cotechino: la ricetta gustosa

Paccheri al ragù di Gran Cotechino con olive croccanti

Paccheri al ragù di Gran Cotechino con olive croccanti

Gyoza con ripieno di Gran Cotechino e crema di zucca aromatizzata

Gyoza con ripieno di Gran Cotechino e crema di zucca aromatizzata

Cubi di Gran Cotechino con patate Hasselback e guarnizione di lamponi

Cubi di Gran Cotechino con patate Hasselback e guarnizione di lamponi

Millefoglie di Stinco alle Erbette di Federico Fusca

Millefoglie di Stinco alle Erbette con maionese e riduzione di vino e birra

Stinco alle Erbette e i 4 volti della carota

Stinco alle Erbette e i 4 volti della carota

Ramen giapponese la ricetta rivisitata con lo Zampone

Ramen giapponese: la ricetta rivisitata con lo Zampone

Mini panini con stinco di prosciutto arrosto alle erbette

Morbidi panini con stinco per il tuo brunch

Galette con Cotechino Negroni e formaggio

Galette con Cotechino Negroni e formaggio

Risotto alla carbonara

Dalla carbonara alla gricia: i classici in formato risotto

Bruschetta con prosciutto crudo

Bruschette con prosciutto crudo, robiola e tartufo uncinato

FacebookFacebookFacebookFacebook