Il Panino del Re: la storia del panino amato da Elvis Presley

Il Panino del Re: la storia del panino amato da Elvis Presley

Gli ingredienti sono tre e apparentemente distanti l’uno dall’altro per sapore, consistenza, colore e sapore. Il Panino del re è quello che Elvis Presley non poteva fare a meno di mangiare praticamente tutti i giorni. Il motivo è presto detto: gli ingredienti che lo compongono, sono i preferiti del King della musica.

Ma com’è composto il panino del re? Banana a spicchi, bacon croccante e l’immancabile burro di arachidi. Nel corso degli anni, c’è chi ha addirittura proposto delle varianti ancor più originali, aggiungendo un filo di miele per rendere il gusto particolare e davvero unico nel suo genere.

Perché questo panino piaceva così tanto a Elvis Presley? Ovviamente perché l’originalità e il carattere “strong” di uno dei cantanti più famosi del mondo. Per questa ragione quindi, il panino del Re è diventato un vero e proprio must, la cui ricetta compare e troneggia nei più famosi libri di cucina.

La leggenda narra che Elvis per sei settimane si fosse nutrito solo e soltanto di questo panino, soprattutto perché uno dei suoi cibi preferiti e utilizzati praticamente in ogni ricetta, era il burro di arachidi, inseparabile alleato in cucina. Non rimane dunque che raccontarvi come preparare il panino del Re, il cui nome originale è Fool’s Garden.

Panino del re

Preparazione:

  • Tostate leggermente e da ambo i lati due fette di pancarrè.
  • Cucinate in padella 4 fette di Pancetta Negroni fino a renderle croccanti.
  • Affettate una banana in maniera longitudinale.
  • Spalmate un cucchiaio abbondante di burro di arachidi su una fetta di pane in cassetta e cominciate a comporre il vostro panino.
  • Adagiate sopra la fetta di pane il bacon croccante, aggiungete poi la banana e completate con la seconda fetta di pane tostato e imburrato.

Prodotti Utilizzati

  • Pancetta

Ingredienti

Ingredients
Ingredients List
Pancarrè
Una confezione di Pancetta Negroni
Una banana
Due cucchiai di burro di arachidi

I panini Negroni

Tutte le idee, trucchi e segreti per rendere speciale un panino

Panino con bacon, burger, maionese e pomodorini

Bit Bacon – Panino con bacon, burger, maionese e pomodorini

Taste Invader – Panino con prosciutto cotto, miele e funghi grigliati

Taste Invader – Panino con prosciutto cotto, miele e funghi grigliati

Mortadella Kombat – Panino con mortadella, cipolla caramellata, scamorza e insalata

Mortadella Kombat – Panino con mortadella, cipolla caramellata, scamorza e insalata

Le ricette Negroni

Tacos alla messicana con Stinco Negroni

Tacos alla messicana con Stinco Negroni

Empanadas al Cotechino: la ricetta gustosa

Empanadas al Cotechino: la ricetta gustosa

Paccheri al ragù di Gran Cotechino con olive croccanti

Paccheri al ragù di Gran Cotechino con olive croccanti

Gyoza con ripieno di Gran Cotechino e crema di zucca aromatizzata

Gyoza con ripieno di Gran Cotechino e crema di zucca aromatizzata

Cubi di Gran Cotechino con patate Hasselback e guarnizione di lamponi

Cubi di Gran Cotechino con patate Hasselback e guarnizione di lamponi

Millefoglie di Stinco alle Erbette di Federico Fusca

Millefoglie di Stinco alle Erbette con maionese e riduzione di vino e birra

Stinco alle Erbette e i 4 volti della carota

Stinco alle Erbette e i 4 volti della carota

Ramen giapponese la ricetta rivisitata con lo Zampone

Ramen giapponese: la ricetta rivisitata con lo Zampone

Mini panini con stinco di prosciutto arrosto alle erbette

Morbidi panini con stinco per il tuo brunch

Galette con Cotechino Negroni e formaggio

Galette con Cotechino Negroni e formaggio

Risotto alla carbonara

Dalla carbonara alla gricia: i classici in formato risotto

Bruschetta con prosciutto crudo

Bruschette con prosciutto crudo, robiola e tartufo uncinato

FacebookFacebookFacebookFacebook