Marchesi e McDonald’s: una coppia vincente!

Marchesi e McDonald’s: una coppia vincente!

Entro da McDonald’s ed ordino il mio “Vivace”. Scodinzolando con brio nell’ultimo scampolo d’estate che timidamente (molto timidamente) s’avvia a lasciar posto all’autunno. Curiosa, reduce da una recente ed interessante conferenza del maestro Marchesi a Pisa dove metteva a confronto arti differenti (pasticceria e design, musica e cucina, pittura e letteratura), ho proprio voglia di assaggiarlo e capire perché lo chef degli chef ha firmato tre ricette per McDonald’s.

Pane speciale al bacon ricoperto di semi di girasole,  bacon a fette, spinaci saltati,cipolla marinata, hamburger di carne 100% bovina, maionese con grani di senape” recita la lista degli ingredienti, per 685 Kcal al costo di 4,70 euro. Resterà disponibile fino al 25 ottobre, quando arriverà a sostituirlo la seconda proposta firmata Marchesi ribattezzata “Adagio”. E anche qui attirano la mia attenzione gli ingredienti: “Pane speciale ricoperto di mandorle a pezzetti, mousse di melanzane, pomodori a fette, melanzane a cubetti in agrodolce, hamburger di carne 100% bovina, ricotta salata”, 640 Kcal, stesso prezzo. “Adagio e Vivace, nomi ispirati e dedicati alla grande passione per la musica di Marchesi, strizzano l’occhio a due filosofie solo apparentemente inconciliabili e qui integrate: lentezza e velocità”. Slow e fast? O sei uno o sei l’altro, mi viene da pensare. C’è poi “Minuetto”, un Tiramisù alla milanese: fetta di panettone con salsa al caffè e crema di mascarpone con canditi e mandorle (300 Kcal, 2.50 euro che si riducono a 2 se in aggiunta al menu). La collaborazione a tempo scadrà il 15 novembre, dopodiché via le ricette del creatore del risotto oro e zafferano dal palinsesto Mc.



Gualtiero Marchesi 
come la maggior parte di voi sa, è lo chef che ha introdotto la Nouvelle Cuisine nel nostro Paese
, aprendo alla grande cucina italiana. Come Artusi ha sdoganato le ricette delle mamme, Marchesi ha dato il via ai piatti d’autore. Ed oggi crea due panini e un dessert per il colosso dei fast food. Perché? “La cucina come la vita avanza a sbalzi. Quando ti giri a considerare il prima e il dopo, ti accorgi che il passo è stato rapidissimo. Sei già oltre. Così è stato quando ho introdotto la Nouvelle Cuisine in Italia, e così è da quando ho iniziato a osservare da vicino, senza pregiudizi, i giovani – afferma Gualtiero Marchesi – Dove vanno a mangiare? Cosa mangiano? Domande semplicissime che precedono la mia scelta di collaborare con McDonald’s”.

L’inaspettato incontro tra McDonald’s e il Maestro della cucina italiana è nato da una sfida comune: avvicinare due mondi diversi e portare il cambiamento del gusto affermato dall’alta cucina a un pubblico più ampio”. Giusto. Il futuro passa per i giovani e i giovani spesso (ma non sempre) varcano la soglia della più nota catena di fast food, in Italia da 25 anni, con un giro d’affari nel 2010 pari a 904milioni di euro (in crescita di 8.4% rispetto al 2009). Ecco cosa fa sapere l’ufficio stampa, aggiungendo che prevedono di vendere 3milioni di panini nelle sei settimane di tiratura limitata del progetto.


A Marchesi l’ultima parola: “Se è vero che l’alta cucina ha determinato una rivoluzione del gusto a tavola, ora è tempo di portare questo cambiamento a tutti partendo, ovviamente, dai più giovani. La vera notizia è che proponendo le ricette per questi due panini ho aperto le porte del regno degli hamburger alle melanzane e agli spinaci. Se non è rivoluzione questa! Per il dessert ho voluto fare un omaggio, facendoli incontrare, ai due dolci italiani per eccellenza: il veneto tiramisù e il lombardo panettone. Sono sicuro che avranno successo tra i milioni di giovani che ogni anno entrano nei McDonald’s italiani e anche tra tutti gli altri clienti. Perché giovane è il panino!”.

Ci farebbe piacere sapere come la pensate…

 

 

I panini Negroni

Tutte le idee, trucchi e segreti per rendere speciale un panino

Taste Invader – Panino con prosciutto cotto, miele e funghi grigliati

Taste Invader – Panino con prosciutto cotto, miele e funghi grigliati

Mortadella Kombat – Panino con mortadella, cipolla caramellata, scamorza e insalata

Mortadella Kombat – Panino con mortadella, cipolla caramellata, scamorza e insalata

Panino con speck, brie, pere, miele e noci

Speck Man – Panino con speck, brie, pere, miele e noci

Le ricette Negroni

Empanadas al Cotechino: la ricetta gustosa

Empanadas al Cotechino: la ricetta gustosa

Paccheri al ragù di Gran Cotechino con olive croccanti

Paccheri al ragù di Gran Cotechino con olive croccanti

Gyoza con ripieno di Gran Cotechino e crema di zucca aromatizzata

Gyoza con ripieno di Gran Cotechino e crema di zucca aromatizzata

Cubi di Gran Cotechino con patate Hasselback e guarnizione di lamponi

Cubi di Gran Cotechino con patate Hasselback e guarnizione di lamponi

Millefoglie di Stinco alle Erbette di Federico Fusca

Millefoglie di Stinco alle Erbette con maionese e riduzione di vino e birra

Stinco alle Erbette e i 4 volti della carota

Stinco alle Erbette e i 4 volti della carota

Ramen giapponese la ricetta rivisitata con lo Zampone

Ramen giapponese: la ricetta rivisitata con lo Zampone

Mini panini con stinco di prosciutto arrosto alle erbette

Morbidi panini con stinco per il tuo brunch

Galette con Cotechino Negroni e formaggio

Galette con Cotechino Negroni e formaggio

Risotto alla carbonara

Dalla carbonara alla gricia: i classici in formato risotto

Bruschetta con prosciutto crudo

Bruschette con prosciutto crudo, robiola e tartufo uncinato

Schiscetta con Mortadella e Frittatina alla Salvia

Schiscetta con Mortadella e Frittatina alla Salvia

FacebookFacebookFacebookFacebook