I sandwich più famosi del mondo

I sandwich più famosi del mondo

Tra i nostri panini più famosi ce ne sono tanti e diversi, grazie ai salumi Negroni, porterete un tocco speciale tra due fette di pane. Eppure, nel mondo, sono tantissimi i sandwich originalissimi da conoscere e scoprire: ingredienti insoliti, abbinamenti speciali e tanto altro ancora.
Ecco i 10 sandwich più famosi del mondo!

Cemita, Messico
Questo sandwich è composto da un morbido rotolo di sesamo (chiamato cemita), una manciata di fagioli Pinto e chorizo. Si aggiunge poi una cotoletta di pollo croccante, molto avocado, l’immancabile peperoncino Chipotle, cipolle e formaggio. Siete pronti per questa bomba di gusto?

Roti John, Malesia
Questo sandwich altro non è che un panino con la frittata e un’aggiunta generosa di spezie. La frittata può essere preparata mescolando uova, carne macinata e cipolle. Il panino hot dog viene quindi semplicemente schiacciato sulla frittata e condito con salsa di maionese e peperoncino dolce.

Bauru, Brasile
Questo sandwich brasiliano è un sogno che si avvera per tutti gli amanti dei formaggi: fette sottili di roastbeef sono condite con spesse fette di pomodori, sottaceti e un sacco di formaggio fuso. Semplice e cordiale.

Francesinha, Portogallo
Chiamato volgarmente “La torre di carni”, quelle che compongono questo sandwich portoghese cambiano di volta in volta, a seconda dei gusti. Alcuni esempi? Salsiccia fresca, pancetta affumicata, bistecca, prosciutto, ecc. Il concetto di questo panino però non cambia: una torre di diversi tagli di carne, condita con molto formaggio, e imbevuta di una salsa saporita a base di birra e pomodoro (alcune volte anche whisky e alloro).

Francesinha panino

Bombay Sandwich, India
Direttamente dall’India una rivisitazione del classico club sandwich assolutamente originale: menta e coriandolo condiscono le patate, cetrioli, cipolle rosse e pomodori e infine un pizzico di Massala. Facile da fare e sicuramente una ricetta tutta da provare.

Tayto Sandwich, Irlanda
Un sandwich composto da patatine fritte: un vero e proprio concentrato di gusto. Attenzione però, devono essere insaporite al formaggio e alla cipolla. Al tutto aggiungete anche del burro e bagnate con una birra: fate come gli irlandesi e lasciatevi conquistare da questa ricetta.

Reuben, USA
Ereditato dalla comunità ebraica-lituana, questo panino tipicamente americano è assolutamente da provare. È composto da pane di segale, condito da un mix di ketchup e maionese, pastrami o carne in scatola, formaggio svizzero e crauti. Buon appetito!

Falafel Sandwich, Libano
Falafel, ravanelli, prezzemolo, succo di limone e tahina: ecco i pochi ed essenziali ingredienti per preparare questo sandwich che arriva direttamente dal Libano ed è pronto a incantare tutti!

Panino falafel

Yakisoba Pan, Giappone
La tipica “pasta” giapponese diventa ingrediente principe di questa ricetta: noodles saltati in padella con pezzetti di maiale, cavoli, carote e conditi con una salsa simile a quella di pesce. A questo punto inserite gli yaki-soba in un panino insieme all’hot dog, aggiungete la polvere di alga nori e zenzero sottaceto sminuzzato. Il vostro Yakisoba-Pan è pronto!

Pan Tumaca con Jamón, Spagna
Semplice ed essenziale, questo panino catalano è contraddistinto soprattutto dagli ingredienti di ottima qualità: un buon olio d'oliva, un pizzico di aglio, un pomodoro stagionato strofinato sul pane tostato e soprattutto il classico Jamón, il tipico prosciutto crudo spagnolo.

I panini Negroni

Tutte le idee, trucchi e segreti per rendere speciale un panino

Panino con bacon, burger, maionese e pomodorini

Bit Bacon – Panino con bacon, burger, maionese e pomodorini

Taste Invader – Panino con prosciutto cotto, miele e funghi grigliati

Taste Invader – Panino con prosciutto cotto, miele e funghi grigliati

Mortadella Kombat – Panino con mortadella, cipolla caramellata, scamorza e insalata

Mortadella Kombat – Panino con mortadella, cipolla caramellata, scamorza e insalata

Le ricette Negroni

Tacos alla messicana con Stinco Negroni

Tacos alla messicana con Stinco Negroni

Empanadas al Cotechino: la ricetta gustosa

Empanadas al Cotechino: la ricetta gustosa

Paccheri al ragù di Gran Cotechino con olive croccanti

Paccheri al ragù di Gran Cotechino con olive croccanti

Gyoza con ripieno di Gran Cotechino e crema di zucca aromatizzata

Gyoza con ripieno di Gran Cotechino e crema di zucca aromatizzata

Cubi di Gran Cotechino con patate Hasselback e guarnizione di lamponi

Cubi di Gran Cotechino con patate Hasselback e guarnizione di lamponi

Millefoglie di Stinco alle Erbette di Federico Fusca

Millefoglie di Stinco alle Erbette con maionese e riduzione di vino e birra

Stinco alle Erbette e i 4 volti della carota

Stinco alle Erbette e i 4 volti della carota

Ramen giapponese la ricetta rivisitata con lo Zampone

Ramen giapponese: la ricetta rivisitata con lo Zampone

Mini panini con stinco di prosciutto arrosto alle erbette

Morbidi panini con stinco per il tuo brunch

Galette con Cotechino Negroni e formaggio

Galette con Cotechino Negroni e formaggio

Risotto alla carbonara

Dalla carbonara alla gricia: i classici in formato risotto

Bruschetta con prosciutto crudo

Bruschette con prosciutto crudo, robiola e tartufo uncinato

FacebookFacebookFacebookFacebook