
Generi Alimentari da Panino: il viaggio tra i sapori autentici di Modena
Dimenticate il classico panino semplice ed essenziale, da Generi Alimentari da Panino, quella che vi appresterete a vivere sarà una vera e propria esperienza di gusto e di sapore assolutamente irresistibile. A Modena infatti, se volete assaggiare dell’ottimo pane fragrante farcito da ingredienti di primissima qualità, non potrete fare a meno di provarlo!
L’anima di questo luogo è semplice e allo stesso magica: la semplicità del panino incontra il gusto di salumi e formaggi pregiati, ricercati e di nicchia; abbinamenti che spaziano dai classici ai più originali per tutti i tipi di clienti.
Insomma, da Generi Alimentari da Panino ce n’è per tutti i gusti, ma scorriamo nel menu per vedere da vicino tutte le proposte del locale modenese. La scelta dei panini spazia da quello con prosciutto crudo, peperoni arrosto, taleggio e cotto di fichi pugliesi. C’è quello con pancia di maiale arrosto non arrosto, cipolline all’agro, cialde croccanti di Parmigiano Reggiano e salsa barbecue. Un’alternativa a un piatto unico (omaggio alla colazione inglese) è quella del panino con uova strapazzate ai quattro formaggi, salsiccia arrosto, funghi sott’olio e senape.
Oltre ai panini poi, anche piatti unici: l’antipasto all’italiana con salumi e formaggi, sottolii e pane; ancora, burrata di Andria, acciughe di Cetara, tortellini con superpanna e non mancano poi i dolci fatti in casa. Ad accompagnare i panini farciti e i piatti, birre artigianali e vini, senza dimenticare che l’acqua – secondo quanto si legge sul menu – “l’acqua minerale non si paga – l’acqua è un bene per tutti”.
Insomma, se vi trovate a Modena anche solo di passaggio, approfittatene per fare una pausa golosa da Generi Alimentari da Panino, non ve ne pentirete!