Panini dal mondo: dal Sudafrica il Gatsby

Panini dal mondo: dal Sudafrica il Gatsby

Quando si dice Gatsby viene in mente il protagonista dell’omonimo libro di Francis Scott Fitzgerald portato sul grande schermo da Leonardo DiCaprio. Ma se vi trovate in Sudafrica, nessuno penserà al personaggi di romanzo: Gatsby è infatti anche il nome del panino sudafricano più famoso!

Nel pase africano il pesce è presente in ogni pasto e così quando un giorno del 1975 un venditore si trovò senza pesce da friggere, decise di sostituirlo nei suoi panini con le patatine fritte. Il sandwich ebbe subito successo, tanto che il pesce venne definitivamente messo da parte sostituito da vari salumi.

Si dice che il nome fu scelto dato che la forma del panino ricordava quella del cappello usato da Robert Redford nella trasposizione cinematografica del Grande Gatsby de 1974.

Preparazione:

Per fare delle patatine fritte croccanti il trucco è quello di friggerle più di una volta. Per prima cosa pelate le patate, tagliatele a bastoncini e mettetele in acqua fredda. Fate scaldare l’olio, preferibilmente di oliva extra vergine, e mettete le patatine in padella.

Fate friggere per 5 minuti, poi scolatele bene e mettetele su un piatto con carta assorbente.

Intanto filtrate l’olio, rimettetelo in padella sul fuoco e portatelo ad una temperatura più alta e fate cuocere le patatine per altri tre minuti.

Scolate bene su un foglio di carta da cucina e salate, con questo procedimento saranno cotte all’interno e asciutte e croccanti all’esterno. Tagliate il panino e mettete una o due fette di prosciutto cotto, aggiungete le patatine e gustatelo in onore del Grande Gatsby! 

Prodotti Utilizzati

  • Buonastella

Ingredienti

Ingredients
Ingredients List
200 gr prosciutto cotto Buonastella Negroni
400 gr patate
pane tipo sfilatino

I panini Negroni

Tutte le idee, trucchi e segreti per rendere speciale un panino

Panino con bacon, burger, maionese e pomodorini

Bit Bacon – Panino con bacon, burger, maionese e pomodorini

Taste Invader – Panino con prosciutto cotto, miele e funghi grigliati

Taste Invader – Panino con prosciutto cotto, miele e funghi grigliati

Mortadella Kombat – Panino con mortadella, cipolla caramellata, scamorza e insalata

Mortadella Kombat – Panino con mortadella, cipolla caramellata, scamorza e insalata

Le ricette Negroni

Tacos alla messicana con Stinco Negroni

Tacos alla messicana con Stinco Negroni

Empanadas al Cotechino: la ricetta gustosa

Empanadas al Cotechino: la ricetta gustosa

Paccheri al ragù di Gran Cotechino con olive croccanti

Paccheri al ragù di Gran Cotechino con olive croccanti

Gyoza con ripieno di Gran Cotechino e crema di zucca aromatizzata

Gyoza con ripieno di Gran Cotechino e crema di zucca aromatizzata

Cubi di Gran Cotechino con patate Hasselback e guarnizione di lamponi

Cubi di Gran Cotechino con patate Hasselback e guarnizione di lamponi

Millefoglie di Stinco alle Erbette di Federico Fusca

Millefoglie di Stinco alle Erbette con maionese e riduzione di vino e birra

Stinco alle Erbette e i 4 volti della carota

Stinco alle Erbette e i 4 volti della carota

Ramen giapponese la ricetta rivisitata con lo Zampone

Ramen giapponese: la ricetta rivisitata con lo Zampone

Mini panini con stinco di prosciutto arrosto alle erbette

Morbidi panini con stinco per il tuo brunch

Galette con Cotechino Negroni e formaggio

Galette con Cotechino Negroni e formaggio

Risotto alla carbonara

Dalla carbonara alla gricia: i classici in formato risotto

Bruschetta con prosciutto crudo

Bruschette con prosciutto crudo, robiola e tartufo uncinato

FacebookFacebookFacebookFacebook