Croque Monsieur: la ricetta originale da provare

Croque Monsieur: la ricetta originale da provare

Francese, golosa e sfiziosa: la ricetta dei Croque Monsieur vi permetterà di portare in tavola un piatto ideale per tutti i momenti della giornata. Che si tratti di un brunch della domenica, di una merenda rinforzata o di una cena dai gusti francesi, il Croque Monsieur è quello che ci vuole per regalarsi un momento di prelibatezza unico.

French toast tutte le varianti da provare
French Toast: tutte le varianti da provare

Il Croque Monsieur, altro che non è che un sandwich o un toast dalle mille sfumature e arricchito da alcuni ingredienti capaci di fare la differenza: si parte dal tipo di formaggio utilizzato, in questo caso Groviera e si passa alla salsa. Dimenticate quelle classiche, nessuna maionese e niente ketchup, per il Croque Monsieur ci vogliono burro e besciamella. Scoprite come prepararlo per renderlo davvero irresistibile.

Preparazione:

La prima cosa da fare per portare in tavola i Croque Monsieur è la besciamella, una volta effettuata questa operazione, lasciatela raffreddare. A questo punto disponete quattro fette di pane in cassetta su un piano da lavoro: spalmata sulla superficie di ognuna un cucchiaio di besciamella, aggiungete una fetta di prosciutto cotto e guarnite con una spolverata di Groviera grattugiata. Ricoprite con le restanti fette di pane in cassetta e ultimate con un’ulteriore aggiunta di besciamella e Groviera. A questo punto i vostri Croque Monsieur sono pronti e non dovrete fare altro che dedicarvi alla loro cottura.

Disponeteli su una teglia da forno imburrata e cuocete per 5 minuti a 200°: per essere sicuri che i Croque Monsieur siano pronti, il formaggio dovrà essere sciolto e leggermente abbrustolito, attenzione a non bruciarlo però!

Prodotti Utilizzati

  • Prosciutto cotto Alta Qualità

Ingredienti

Ingredients
Ingredients List
8 fette di pane in cassetta 
200 gr di Groviera grattugiata
300 gr di besciamella
4 fette di Prosciutto Cotto Alta Qualità 
1 noce d burro

I panini Negroni

Tutte le idee, trucchi e segreti per rendere speciale un panino

Panino con bacon, burger, maionese e pomodorini

Bit Bacon – Panino con bacon, burger, maionese e pomodorini

Taste Invader – Panino con prosciutto cotto, miele e funghi grigliati

Taste Invader – Panino con prosciutto cotto, miele e funghi grigliati

Mortadella Kombat – Panino con mortadella, cipolla caramellata, scamorza e insalata

Mortadella Kombat – Panino con mortadella, cipolla caramellata, scamorza e insalata

Le ricette Negroni

Tacos alla messicana con Stinco Negroni

Tacos alla messicana con Stinco Negroni

Empanadas al Cotechino: la ricetta gustosa

Empanadas al Cotechino: la ricetta gustosa

Paccheri al ragù di Gran Cotechino con olive croccanti

Paccheri al ragù di Gran Cotechino con olive croccanti

Gyoza con ripieno di Gran Cotechino e crema di zucca aromatizzata

Gyoza con ripieno di Gran Cotechino e crema di zucca aromatizzata

Cubi di Gran Cotechino con patate Hasselback e guarnizione di lamponi

Cubi di Gran Cotechino con patate Hasselback e guarnizione di lamponi

Millefoglie di Stinco alle Erbette di Federico Fusca

Millefoglie di Stinco alle Erbette con maionese e riduzione di vino e birra

Stinco alle Erbette e i 4 volti della carota

Stinco alle Erbette e i 4 volti della carota

Ramen giapponese la ricetta rivisitata con lo Zampone

Ramen giapponese: la ricetta rivisitata con lo Zampone

Mini panini con stinco di prosciutto arrosto alle erbette

Morbidi panini con stinco per il tuo brunch

Galette con Cotechino Negroni e formaggio

Galette con Cotechino Negroni e formaggio

Risotto alla carbonara

Dalla carbonara alla gricia: i classici in formato risotto

Bruschetta con prosciutto crudo

Bruschette con prosciutto crudo, robiola e tartufo uncinato

FacebookFacebookFacebookFacebook