Ricetta guacamole, la salsa di avocado per tacos e fajitas

Ricetta guacamole, la salsa di avocado per tacos e fajitas

La salsa guacamole è la ricetta originaria del Messico a base di avocado. Prepararla in casa è davvero molto semplice e richiede pochissimo tempo per la preparazione. L’ingrediente principale è l’avocado quindi assicuratevi che sia maturo al punto giusto in modo da essere lavorato facilmente per diventare una vera e propria crema. La salsa guacamole con avocado è un'ottima alternativa nei panini delle occasioni di festa. Servitela in tavola in ciotoline colorate insieme ad altre salse facili da preparare a casa. 

Per riconoscere un avocado maturo prima di tutto dovete tastarlo con le mani. Se stringendolo gentilmente sentirete la polpa schiacchiarsi, ma la buccia non resterà ammaccata vuol dire che l’avocado è al giusto grado di maturazione. Fate attenzione al colore dell’avocado che deve essere di un bel verde scuro e senza macchie che indicano invece la maturazione eccessiva. Un ultimo trucco per riconoscere un avocado maturo è controllare il picciolo: se riuscirete a staccarlo facilmente l’avocado è pronto per essere lavorato.

Ovviamente se doveste trovare degli avocado ancora acerbi, vi basterà lasciarli vicino a delle mele per accelerare il processo. In genere bastano uno o due giorni. La giusta maturazione dell’avocado lo renderà una crema morbida, praticamente spalmabile e dal gusto di nocciola. Questa salsa in genere si abbina al pollo oppure al tacchino, usatela per i party a casa o per i brunch

Preparazione:

Dividete un avocado a metà, eliminate il nocciolo e sbucciate entrambe le metà. Tagliate la polpa in dadini e schiacciateli con una forchetta. Aggiungete un pochino di scorza di lime e il succo di mezzo frutto. Mescolate bene, salate ed ecco la salsa è pronta. 

Una versione più ricca della ricetta della guacamole ha qualche ingrediente in più:

  • 2 o 3 avocadi maturi
  • mezza cipolla rossa tritata
  • coriandolo
  • sale
  • 1 peperoncino
  • 3 cucchiai di succo di lime


Preparazione:

Come prima cosa sbucciate la cipolla e tagliatela in fettine molto sottili che poi ridurrete in piccolissimi pezzetti. Tagliate a metà e sbucciate gli avocado e schiacciateli con una forchetta per ottenere una purea, mescolate con la cipolla, quindi aggiungete il succo di lime, il peperoncino tritato, il coriandolo e il sale. Lavorate bene l’impasto e servite in tavola. Se volete dare un bel colore alla sala usate una fettina di pomodoro e fatela in piccolissimi cubetti che distribuirete sulla superficie della salsa. 

Come non fare ossidare l’avocado e la salsa guacamole. Chi ama gli avocado sa bene quanto velocemente questi frutti tendano ad ossidarsi e annerire. Succede inevitabilmente anche alla salsa. Per evitare di veder scurire i frutti esistono alcuni trucchi. Il primo è tagliare l’avocado con un coltello di ceramica o con un coltello di acciaio con il succo di limone. Per evitare che la guacamole si ossidi versatela in un contenitore di ceramica al centro del quale avrete sistemato il nocciolo del frutto.  

Una volta pronta la vostra guacamole di avocado potete servirla in diverse preparazioni: con dei tacos di farina di mais, le chips che si trovano in commercio, oppure preparando dei tacos fatti con pasta brisè da farcire con pollo, pomodoro e peperoni. Un'altra tipica ricetta della guacamole alla messicana è con le fajitas, sono delle sorte di piadine, anche queste vengono farcite con carni bianche e verdure passate in padella e tanta salsa guacamole.

La guacamole può essere usata anche per tanti panini con il prosciutto sia crudo che cotto. Per esempio in un panino rustico con il prosciutto crudo potete usare la versione di guamacole senza cipolle che starà benissimo anche per farcire un tramezzino o per un toast goloso. 

Ingredienti

Ingredients
Ingredients List
1 avocado
mezzo lime
1 pizzico di sale 

I panini Negroni

Tutte le idee, trucchi e segreti per rendere speciale un panino

Amigo con pane integrale prosciutto cotto, peperoni e provola

Amigo: panino con prosciutto cotto, peperoni grigliati e provola affumicata

Club sandwich ricetta light

Panini farciti light: le ricette bilanciate per gli sportivi

Super Mayo: il panino con prosciutto crudo, maionese e chips di patate

Super Mayo: il panino con prosciutto crudo, maionese e chips di patate

Le ricette Negroni

Crocchette di pane e cubetti di cotto

Crocchette di pane e cubetti di cotto

Patatine arricchite con formaggio e cubetti di pancetta croccanti

Patatine arricchite con formaggio e cubetti di pancetta croccanti

Cena veloce insalatona

Cena veloce ed economica: 10 ricette facilissime

Hot dog con senape Negroni iStock

Come cucinare i wurstel: 5 metodi originali​

Pagnottielli, i panini napoletani

I Pagnottielli, la ricetta tradizionale campana

Tramezzino tagliato su tavolo ufficio

Pranzi da portare a lavoro: 5 ricette da gustare fredde​

Cena veloce in 10 minuti, le ricette facili

Cena veloce in 10 minuti, le ricette facili

Pasta amatriciana ricetta guanciale

Pasta all'amatriciana con guanciale, pecorino e peperoncino

Pinsa con bresaola, mele, maionese, Bitto e cipolla fritta

Pinsa con bresaola, mele, maionese, Bitto e cipolla fritta

Pinsa con fiordilatte, gorgonzola, prosciutto crudo e fichi

Pinsa bianca con fiordilatte, fiocchi di gorgonzola, prosciutto crudo e confettura di fichi

Involtini di pasta sfoglia con asparagi, speck e formaggio, la ricetta

Involtini di pasta sfoglia con asparagi, speck e formaggio

Pinsa con patate al rosmarino, bacon croccante e stracchino la ricetta

Pinsa con patate al rosmarino, bacon croccante e stracchino

FacebookFacebookFacebookFacebook