Wurstel, gli abbinamenti perfetti

I würstel sono camaleontici: stanno bene con tutto e si mangiano volentieri in tutte le stagioni. Ci si fanno dei golosissimi panini, rendono sfiziose le insalate di pasta fredda, ma allietano anche le insalate invernali e volendo pure le lasagne. Abbinare i würstel è davvero facile, ma per esaltarne i sapori è bene conoscere gli abbinamenti perfetti.

Il würstel golosino classico è ottenuto da carne 100% suino che da a questo prodotto un gusto ricco e delicato ideale per tante preparazioni.

PANE
Il pane più classico con il quale abbinare i wurstel è quello per gli hot dog, una pane morbido dolciastro e leggermente sbricioloso. Somiglia al pane al latte, ma ha la crosta molto morbida. Si abbinano bene anche con la pasta sfoglia in versione rustici: SCOPRITE LA RICETTA QUI>>

VERDURA
Quale verdura migliore se non i crauti per accompagnare i würstel? Crauti e würstel sono un grande classico facilissimo da cucinare con la nostra ricetta. Se la ricetta tedesca non vi convince potete abbinarli anche a dei peperoni scottati in padella, a delle bietoline oppure alle patate. Scegliete le verdure in base alla loro dolcezza, una verdura troppo sapida potrebbe nascondere il sapore dei würstel. Ecco perché anche delle cipolle bianche o le rosse di Tropea faranno al caso vostro. 

FORMAGGIO 
Quale formaggio potete abbinare ai würstel? La risposta è semplice: più di uno. Sicuramente la fontina sarà una scelta classica con la quale non si baglia mai. In alternativa provate ad abbinare i wurstel con del formaggio asiago oppure con del formaggio a pasta semidura tipo il Galbani oppure del provolone dolce.

SALSA 
Sulla salsa non si discute: I würstel vogliono il ketchup, meglio ancora la salsa barbecue oppure una agrodolce. Spalmatela sul pane per hot dog, appoggiatevi sopra delle bietoline lessate, una fetta di provolone dolce e un würstel e sarete felici per le successive 24 ore.

BEVANDA 
La migliore bevanda cui abbinare il würstel è la birra. Meglio chiara e doppio malto per esaltare tutto il sapore dei würstel, con quella punta di amarognolo che non guasta. Se invece userete i würstel per farne dei rustici potete anche servirli con del vino bianco secco, non dolce

I panini Negroni

Tutte le idee, trucchi e segreti per rendere speciale un panino

Panino con bacon, burger, maionese e pomodorini

Bit Bacon – Panino con bacon, burger, maionese e pomodorini

Taste Invader – Panino con prosciutto cotto, miele e funghi grigliati

Taste Invader – Panino con prosciutto cotto, miele e funghi grigliati

Mortadella Kombat – Panino con mortadella, cipolla caramellata, scamorza e insalata

Mortadella Kombat – Panino con mortadella, cipolla caramellata, scamorza e insalata

Le ricette Negroni

Tacos alla messicana con Stinco Negroni

Tacos alla messicana con Stinco Negroni

Empanadas al Cotechino: la ricetta gustosa

Empanadas al Cotechino: la ricetta gustosa

Paccheri al ragù di Gran Cotechino con olive croccanti

Paccheri al ragù di Gran Cotechino con olive croccanti

Gyoza con ripieno di Gran Cotechino e crema di zucca aromatizzata

Gyoza con ripieno di Gran Cotechino e crema di zucca aromatizzata