Pane per sandwich: la ricetta per farlo in casa

Il pane per sandwich è il tipo di pane ideale per i panini. Con questa ricetta scopriremo come preparare il pane per sandwich in casa.

Di mattina per la colazione o al pomeriggio per uno snack, il pane per sandwich è perfetto per essere farcito e mangiato in ogni momento della giornata.

Preparazione:

In una ciotola capiente versate l’acqua, il latte, il malto, lo zucchero e il lievito e cominciate a mescolare. Aggiungete la farina e amalgamate per bene, poi versate l’olio e il sale e amalgamate con le mani. Formate una palla e fate lievitare per due ore nel forno spento.

Poi riprendete l’impasto e stendetelo sul tavolo da cucina. Arrotolatelo per formare un cilindro e fate riposare per un’altra ora. Mettete il pane per sandwich in una teglia da forno rettangolare imburrata e copritelo con un foglio di carta argentata.

Fate cuocere per circa 45 minuti a 180 gradi. Tirate fuori il pane per sandwich dal forno e fate raffreddare.

Servite a tavola accompagnato da salumi e salse, così ognuno può farcire il pane per sandwich come più gradisce! Oppure portate in tavola un sandwich a più strati che farà felici tutti i vostri ospiti. 

Ingredienti

Ingredients
Ingredients List
400 gr Farina tipo 00
10 gr Lievito di birra
50 ml Latte
1 cucchiaino di malto
1 cucchiaino di zucchero
500 ml di Acqua
olio di oliva q.b.
sale

I panini Negroni

Tutte le idee, trucchi e segreti per rendere speciale un panino

Panino con bacon, burger, maionese e pomodorini

Bit Bacon – Panino con bacon, burger, maionese e pomodorini

Taste Invader – Panino con prosciutto cotto, miele e funghi grigliati

Taste Invader – Panino con prosciutto cotto, miele e funghi grigliati

Mortadella Kombat – Panino con mortadella, cipolla caramellata, scamorza e insalata

Mortadella Kombat – Panino con mortadella, cipolla caramellata, scamorza e insalata

Le ricette Negroni

Tacos alla messicana con Stinco Negroni

Tacos alla messicana con Stinco Negroni

Empanadas al Cotechino: la ricetta gustosa

Empanadas al Cotechino: la ricetta gustosa

Paccheri al ragù di Gran Cotechino con olive croccanti

Paccheri al ragù di Gran Cotechino con olive croccanti

Gyoza con ripieno di Gran Cotechino e crema di zucca aromatizzata

Gyoza con ripieno di Gran Cotechino e crema di zucca aromatizzata