Pane yogurt con bresaola, songino e limone candito

Pane yogurt con bresaola, songino e limone candito

Un panino leggero che nasconde al suo interno tutto il gusto di un salume raffinato come la bresaola punta d’anca Negroni.

Ogni panino gourmet ha il suo sapore identificativo e grazie a salse e condimenti diventa indimenticabile. Il panino con la bresaola, oltre ad avere un gusto autentico è leggero, semplice e adatto ad ogni momento della giornata. In questo panino allo yogurt, pensato da Simone Rodolfi, un salume elegante come la bresaola si accosta alla perfezione alla complessità del pane, dalla dolcezza del limone candito e all’impeccabile nota di freschezza data dal songino.

Il pane allo yogurt con cereali e fiocchi bio con polvere di finocchio, realizzato da Rodolfi, è ricco di profumi e le sue sfumature delicate si adattano alla sapidità della bresaola come pochi altri pani sanno fare.

Pane yogurt con bresaola, songino e limone candito_1

Realizzato per la prima volta in occasione di uno dei campionati del mondo di panificazione a cui Simone ha partecipato, il pane yogurt ha un impasto molto ricco composto da farine differenti che conferiscono al pane un sapore unico nel suo genere. A completare la parte secca dell’impasto ci sono macinati di semi di girasole, semi di zucca, fiocchi di orzo e avena, semi di lino e fiocchi di riso, tutti ingredienti di produzione biologica che vengono lavorati direttamente nel laboratorio di Profumo di lievito, il vero regno di Simone.

Il giorno prima della realizzazione dell’impasto, tutti questi ingredienti vengono mescolati con uno yogurt bianco naturale in modo che i cereali e i semi si ammorbidiscano e prendano un po’ dell’acidità tipica dello yogurt.

Il giorno di realizzazione, questo composto viene aggiunto all’impasto del pane realizzato con farina di grano duro, farina di segale, farina integrale e lievito madre.

Pane yogurt con bresaola, songino e limone candito_2

Si ottiene così un pane dalle note piacevolmente acidule conferite dallo yogurt che ha come caratteristica principale quella del lungo tempo di conservazione grazie ai lacto bacilli presenti in questo prodotto caseario versatile e dalle innumerevoli risorse

Il sapore dolce dei cereali incontra le sfaccettature acide dello yogurt in un pane perfetto per ospitare salumi saporiti e di grande carattere come la bresaola e lo speck. Si tratta di un pane ricco di ingredienti e nutrienti adatto anche a chi fa molto sport e ha bisogno di spuntini e pasti ricchi di energia e, perché no, tanto gusto!

Pane yogurt con bresaola, songino e limone candito

Preparazione:

Tagliate due fette di pane yogurt e farcitele con la bresaola. Aggiungete il songino lavato e asciugato e condito con un filo d’olio. Unite al panino qualche strisciolina di limone candito e, a piacere, insaporite con una macinata di pepe nero.

Per preparare il limone candito vi servirà la scorza di due limoni non trattati. Tagliatela a striscioline e assicuratevi di aver utilizzato soltanto la parte gialla. Mettete in un tegame la stessa quantità di acqua e zucchero, accendete il fuoco e mescolate fino ad ottenere uno sciroppo. Unite le scorzette di limone e lasciatele cuocere per qualche minuto nello sciroppo poi spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.


 

Prodotti Utilizzati

  • Bresaola Punta d'Anca

Ingredienti

Ingredients
Ingredients List
100 gr di Bresaola Punta d’Anca Negroni
2 fette di pane yogurt
50 gr di songino
Qualche strisciolina di limone candito
Olio extravergine di oliva, Pepe q.b.

I panini Negroni

Tutte le idee, trucchi e segreti per rendere speciale un panino

Taste Invader – Panino con prosciutto cotto, miele e funghi grigliati

Taste Invader – Panino con prosciutto cotto, miele e funghi grigliati

Mortadella Kombat – Panino con mortadella, cipolla caramellata, scamorza e insalata

Mortadella Kombat – Panino con mortadella, cipolla caramellata, scamorza e insalata

Panino con speck, brie, pere, miele e noci

Speck Man – Panino con speck, brie, pere, miele e noci

Le ricette Negroni

Empanadas al Cotechino: la ricetta gustosa

Empanadas al Cotechino: la ricetta gustosa

Paccheri al ragù di Gran Cotechino con olive croccanti

Paccheri al ragù di Gran Cotechino con olive croccanti

Gyoza con ripieno di Gran Cotechino e crema di zucca aromatizzata

Gyoza con ripieno di Gran Cotechino e crema di zucca aromatizzata

Cubi di Gran Cotechino con patate Hasselback e guarnizione di lamponi

Cubi di Gran Cotechino con patate Hasselback e guarnizione di lamponi

Millefoglie di Stinco alle Erbette di Federico Fusca

Millefoglie di Stinco alle Erbette con maionese e riduzione di vino e birra

Stinco alle Erbette e i 4 volti della carota

Stinco alle Erbette e i 4 volti della carota

Ramen giapponese la ricetta rivisitata con lo Zampone

Ramen giapponese: la ricetta rivisitata con lo Zampone

Mini panini con stinco di prosciutto arrosto alle erbette

Morbidi panini con stinco per il tuo brunch

Galette con Cotechino Negroni e formaggio

Galette con Cotechino Negroni e formaggio

Risotto alla carbonara

Dalla carbonara alla gricia: i classici in formato risotto

Bruschetta con prosciutto crudo

Bruschette con prosciutto crudo, robiola e tartufo uncinato

Schiscetta con Mortadella e Frittatina alla Salvia

Schiscetta con Mortadella e Frittatina alla Salvia

FacebookFacebookFacebookFacebook