Focaccia romana con culatello, mousse al Parmigiano e aceto balsamico

Quando si parla di panino con il culatello  ci si addentra nel territorio della tradizione culinaria italiana. Il culatello è più di un insaccato, è il re dei salumi dal sapore delicato e dalla consistenza sinuosa e inimitabile. Sapidità e dolcezza si uniscono all’interno di questo affettato generando sapori davvero unici al palato.

Il miglior modo per preparare un panino con il culatello è quello di accostarlo ad ingredienti semplici e raffinati, tipici della cultura alimentare italiana. La focaccia romana integrale è uno di questi, è soffice e croccante allo stesso tempo e ha profumi delicati che esaltano al meglio questo salume così nobile.

Simone Rodolfi prepara la sua focaccia romana integrale con una miscela di più farine tra cui quella di farro integrale biologica. Questa farina speciale viene impastata con acqua e pochissimo lievito per ottenere un composto che deve riposare circa 24 ore.

Trascorso il tempo di lievitazione, si aggiunge poco olio all’impasto, soltanto 20 gr per ogni kg di farina, per ottenere un prodotto leggero e facilmente digeribile.

A questo composto viene aggiunta molta acqua, si arriva addirittura all’85% sul peso dell’impasto, un pizzico di sale e un po’ di malto che dopo tutte queste ore di lievitazione consentirà al prodotto di assumere un bel colore ambrato in cottura.

L’impasto completo deve risposare per altre 2 ore prima di passare alla fase di porzionatura, nel caso di questo panino si tratta di focaccine da 100 gr.

Le focacce vengono sistemate all’interno di stampi ben oleati, processo che non farà attaccare l’impasto e che garantirà la friabilità della parte esterna del prodotto.

Una volta nello stampo, le focacce vengono segnate con la punta delle dita per ottenere la classica superficie “bucata” e poi si passa ad una nuova fase di lievitazione che durerà circa 6 ore. Poco prima di entrare in forno, le focacce vengono condite con un pizzico di sale in superficie.

Si passa infine alla fase di cottura, che potrà durare più o meno a seconda del gusto. In ogni caso la focaccia romana integrale di Simone Rodolfi dovrà risultare piacevolmente croccante all’esterno ed estremamente morbida nella parte centrale. 

Preparazione:

  • Tagliate la focaccia romana in due parti e scaldate l’interno di ognuna.
  • Farcite poi la focaccia con il Culatello di Zibello, qualche foglia di insalata lollo condita con pochissimo olio e pepe e qualche goccia di aceto balsamico.
  • Unite la mousse di Parmigiano per completare il panino.

     

Per preparare la mousse di Parmigiano, grattugiate 100 gr di formaggio. Scaldate sul fuoco 150 gr di panna fresca e unitevi il formaggio mescolando molto bene. Dopo qualche minuto spegnete il fuoco e fate raffreddare la mousse in frigorifero per circa 1 ora prima del suo utilizzo.

Prodotti Utilizzati

  • Culatello di Zibello D.O.P. 100% Specialità Italiana

Ingredienti

Ingredients
Ingredients List
per 1 panino:
100 gr di Culatello di Zibello DOP 100% Specialità Italiana Negroni
1 focaccia romana integrale
Mousse di Parmigiano
Insalata lollo
Aceto balsamico q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
pepe

I panini Negroni

Tutte le idee, trucchi e segreti per rendere speciale un panino

Panino con bacon, burger, maionese e pomodorini

Bit Bacon – Panino con bacon, burger, maionese e pomodorini

Taste Invader – Panino con prosciutto cotto, miele e funghi grigliati

Taste Invader – Panino con prosciutto cotto, miele e funghi grigliati

Mortadella Kombat – Panino con mortadella, cipolla caramellata, scamorza e insalata

Mortadella Kombat – Panino con mortadella, cipolla caramellata, scamorza e insalata

Le ricette Negroni

Tacos alla messicana con Stinco Negroni

Tacos alla messicana con Stinco Negroni

Empanadas al Cotechino: la ricetta gustosa

Empanadas al Cotechino: la ricetta gustosa

Paccheri al ragù di Gran Cotechino con olive croccanti

Paccheri al ragù di Gran Cotechino con olive croccanti

Gyoza con ripieno di Gran Cotechino e crema di zucca aromatizzata

Gyoza con ripieno di Gran Cotechino e crema di zucca aromatizzata