Culatello di Zibello DOP Negroni arriva negli Stati Uniti

Culatello di Zibello DOP Negroni
arriva negli Stati Uniti

<p>Il New York Times racconta ed esalta le caratteristiche del Culatello di Zibello DOP Negroni.</p>
Il mercato americano dà il benvenuto all’eccellenza italiana: il Culatello di Zibello DOP firmato Negroni, arriva oltreoceano in tutto il suo splendore. Ideale da abbinare a pane, formaggi, verdure ed esaltato da un buon bicchiere di vino, il modo migliore per assaporare il re dei salumi, è quello di mangiarlo da solo: fette sottili da gustare lentamente per cogliere tutta la dolcezza del Culatello di Zibello DOP.

Il New York Times ufficializza l’arrivo del gioiello di casa Negroni in America decantando tutto il sapore di un salume dalle mille e una qualità: ottenuto con la parte più pregiata di cosce selezionate di suino nazionale pesante, sale marino e pepe, a norma del disciplinare, il Culatello viene poi lavorato rigorosamente a mano, insaccato in una vescica di suino, legato e asciugato.

A produrlo è Negroni nella storica Villa Gambara, a Zibello (Parma): all’interno della struttura seicentesca trasformata in vero e proprio laboratorio artigianale, il Culatello viene fatto stagionare lentamente all’interno delle suggestive cantine, che garantiscono inoltre le condizioni climatiche ideali per la sua maturazione.

Negroni - oltre al Prosciutto di Parma DOP, il Prosciutto San Daniele DOP e una selezione di Salami 100% italiani e Specialità cotte ed arrosto - è la prima azienda che esporta questa eccellenza tricolore negli Stati Uniti.

Le ultime news

Benedetta Rossi Concorso Negroni In cucina con le stelle

In Cucina con le stelle

Benedetta Rossi e Negroni Festeggia con le stelle

Festeggia con le stelle

Concorso Primastella Interspar Eurospar Despar

Negroni ti premia!

Le ricette Negroni

Tacos alla messicana con Stinco Negroni

Tacos alla messicana con Stinco Negroni

Empanadas al Cotechino: la ricetta gustosa

Empanadas al Cotechino: la ricetta gustosa

Paccheri al ragù di Gran Cotechino con olive croccanti

Paccheri al ragù di Gran Cotechino con olive croccanti

Gyoza con ripieno di Gran Cotechino e crema di zucca aromatizzata

Gyoza con ripieno di Gran Cotechino e crema di zucca aromatizzata

Cubi di Gran Cotechino con patate Hasselback e guarnizione di lamponi

Cubi di Gran Cotechino con patate Hasselback e guarnizione di lamponi

Millefoglie di Stinco alle Erbette di Federico Fusca

Millefoglie di Stinco alle Erbette con maionese e riduzione di vino e birra

Stinco alle Erbette e i 4 volti della carota

Stinco alle Erbette e i 4 volti della carota

Ramen giapponese la ricetta rivisitata con lo Zampone

Ramen giapponese: la ricetta rivisitata con lo Zampone

Mini panini con stinco di prosciutto arrosto alle erbette

Morbidi panini con stinco per il tuo brunch

Galette con Cotechino Negroni e formaggio

Galette con Cotechino Negroni e formaggio

Risotto alla carbonara

Dalla carbonara alla gricia: i classici in formato risotto

Bruschetta con prosciutto crudo

Bruschette con prosciutto crudo, robiola e tartufo uncinato

FacebookFacebookFacebookFacebook