Peperoni ripieni di quinoa, prosciutto e formaggio

Peperoni ripieni di quinoa, prosciutto e formaggio

Un piatto unico ricco di sostanza per un pic nic in compagnia.

40 Minuti 4 Persone
Ingredients
Ingredients List
200 gr quinoa
200 gr di prosciutto cotto
4 peperoni
3 carote
1 costa di sedano
mezza cipolla rossa di Tropea
olio extravergine di oliva
acqua
sale

Quando il sole è una garanzia, i prati sono asciutti e morbidi e le giornate si allungano, ogni occasione è buona per organizzare un picnic e una scampagnata. Ed ecco che sorge il dilemma: cosa mettere nel cestino di vimini? La tradizione vuole che si scelga tra le classiche ricette come la pasta fredda, l’insalata di riso oppure dei panini, ma se si è in cerca di qualche spunto e idea nuova siamo pronti a darvene una: peperoni ripieni di quinoa, prosciutto e formaggio. Un piatto unico, sostanzioso e originale buono anche freddo, che sicuramente farà al vostro caso per un picnic, da mangiare freddo in ufficio o la sera davanti alla tv con tutta la famiglia. 

Procedimento: 
Sappiamo bene che per molti i peperoni sono poco digeribili, dipende dalla pelle che rende il peperone pesante, quindi potete o spellarli prima di cuocerli oppure evitare di mangiare la pelle. Pulite i peperoni, tagliando via il picciolo e svuotandoli dei semi e della parte bianca. Sciaquateli bene quindi fate scaldare una bistecchiera o un tegame antiaderente. Una volta caldo mettete i peperoni poggiati per lungo e lasciate che la pelle si abbrustolisca. Fate questa operazione su tutti i lati in modo da facilitarvi il lavoro. 

Mentre vi occupate dei peperoni lasciate la quinoa in acqua fredda. Dovrete sciaquarla più volte fino ad eliminare tutta la saponina che contiene e che potrebbe dare un sapore amaro alla pianta. Una volta sciaquata bene, fate bollire dell’acqua e quando sarà a temperatura versate la quinoa. Dovrà cuocere per circa 15 minuti fino a che non sarà ben cotta. A quel punto scolatela e lasciatela da parte

Preparate il soffritto pulendo le carote, il sedano e la cipolla e tagliando tutto in piccoli pezzi. Fate appassire in un tegame con un filo di olio, quindi spegnete il fuoco e unite la quinoa. Tagliate il prosciutto a striscioline e mescolatelo alla quinoa. Con questo ripieno farcite i peperoni e condite ancora con un filo di olio.

Potete cuocere i peperoni in forno per 15 minuti a 180° oppure se non volete scaldare casa, usate il microonde per 15 minuti usando la funzione crisp. 

Questi peperoni sono buoni anche freddi o leggermente intiepiditi. Vi chiederanno il bis! 

Completa il menù con 

Insalata di rucola, speck, pomodoro e salsa allo yogurt 

Pennette con sugo al salame e olive nere

Prodotti Utilizzati

  • Prosciutto Cotto

Ingredienti

Ingredients
Ingredients List
200 gr quinoa
200 gr di prosciutto cotto
4 peperoni
3 carote
1 costa di sedano
mezza cipolla rossa di Tropea
olio extravergine di oliva
acqua
sale

Le ricette Negroni

Tutte le idee, trucchi e segreti per rendere speciale un panino

Le ricette Negroni

Tacos alla messicana con Stinco Negroni

Tacos alla messicana con Stinco Negroni

Empanadas al Cotechino: la ricetta gustosa

Empanadas al Cotechino: la ricetta gustosa

Paccheri al ragù di Gran Cotechino con olive croccanti

Paccheri al ragù di Gran Cotechino con olive croccanti

I panini Negroni

Tutte le idee, trucchi e segreti per rendere speciale un panino

Panino con bacon, burger, maionese e pomodorini

Bit Bacon – Panino con bacon, burger, maionese e pomodorini

Taste Invader – Panino con prosciutto cotto, miele e funghi grigliati

Taste Invader – Panino con prosciutto cotto, miele e funghi grigliati

Mortadella Kombat – Panino con mortadella, cipolla caramellata, scamorza e insalata

Mortadella Kombat – Panino con mortadella, cipolla caramellata, scamorza e insalata

FacebookFacebookFacebookFacebook