Pizza alla Bismark, la ricetta originale e 3 varianti deliziose

Pizza alla Bismark, la ricetta originale e 3 varianti deliziose

Una pizza ricca e golosa, impreziosita dal Prosciutto Cotto Stella Negroni.

60 Minuti 1 Persone
Ingredients
Ingredients List
400 gr di farina
200 ml di acqua
½ panetto di lievito
Salsa di pomodoro q.b.
Due confezioni di Prosciutto Cotto Stella
2 uova
2 mozzarelle
Sale, olio extravergine di oliva q.b.
Origano

La Pizza alla Bismark, nella sua ricetta originale, è una goduria per il palato. 
Questa prelibatezza culinaria combina ingredienti semplici, come il pomodoro, la mozzarella, le uova e il Prosciutto Cotto Stella in perfetta armonia tra loro, per un'esperienza gastronomica ricca e indimenticabile. Se non avete mai provato la pizza fatta in casa nella versione alla Bismark o se invece volete provare delle varianti altrettanto saporite, siete nel posto giusto.

Pizza alla Bismark, la ricetta originale

Preparazione dell’impasto per 2 pizze

Sciogliete il lievito di birra in una tazza con acqua tiepida.  
Nel frattempo versate la farina in una ciotola quindi aggiungete il lievito sciolto in acqua. Amalgamate tutto aiutandovi prima con una forchetta e poi impastando con le mani.  
Spostate l’impasto su un piano da lavoro, unite il sale, l’olio extravergine di oliva e continuate a lavorare fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.  
Spostate l’impasto nella ciotola, coprite con un canovaccio di cotone e lasciate lievitare per almeno due ore o fino al raddoppio. 

Trascorso il tempo dividete l’impasto in due e lasciate riposare ancora 30 minuti tenendolo coperto. 

Portate il forno a 220°C e nel frattempo oliate bene la teglia e disponete l’impasto allargandolo e modellandolo con le mani fino ad ottenere un disco di pasta.  

Seguite lo stesso procedimento per la seconda pizza. 
 

Preparazione della farcitura tradizionale della pizza alla Bismark

Distribuite la salsa di pomodoro che avrete già condito con olio extravergine di oliva, sale e origano.  
Fate cuocere per 10-15 minuti, quindi sfornate la pizza, aggiungete la mozzarella tagliata a dadini. Disponete le fette di Prosciutto Cotto Stella e al centro aprite un uovo.  
Di nuovo in forno per 10 minuti, fino a quando la mozzarella non sarà sciolta, il prosciutto cotto leggermente dorato e l’uovo cotto, ma non secco

Pizza alla Bismark con funghi porcini

Ingredienti

  • Impasto per 2 pizze (vedere sopra) 
  • Passata di pomodoro q.b. 
  • 1 confezione di Cubetti di Pancetta Affumicata Negroni 
  • 2 mozzarelle 
  • 100 g di funghi porcini secchi 
  • 2 Uova 
  • Formaggio grana grattugiato q.b. 
  • Sale e pepe q.b. 

Preparazione
Se volete elevare la ricetta tradizionale della pizza alla Bismark dandole un tocco di stagionalità, dovete provate la versione con i funghi porcini. Questa versione gourmet della classica Bismark unisce la morbidezza della mozzarella con il sapore avvolgente dei funghi porcini. Andate pazzi per la pizza con i funghi? Provate anche la pizza fatta in casa con salumi, funghi e formaggio

Per l’impasto seguite le stesse istruzioni della ricetta originale. 

Fate rinvenire i funghi secchi in acqua tiepida almeno 30 minuti e trascorso il tempo scolate i funghi e lavateli sotto l’acqua corrente. Saranno pronti per essere usati nella vostra pizza.  
Stendete l’impasto sulla teglia da forno unta di olio, distribuite il pomodoro condito con sale, pepe e un po’ di formaggio grana grattugiato. 
Fate cuocere a forno preriscaldato a 220°C per 10 minuti; quindi togliete dal forno e distribuite la mozzarella tagliata a dadini e 70g di Cubetti di Pancetta Affumicata Negroni.  
Allo stesso modo distribuite la metà dei funghi porcini e rompete l’uovo al centro. 
Riportate in forno per 10-15 minuti fino a che la mozzarella sarà ben sciolta, i funghi e la pancetta abbrustoliti e l’uovo cotto al punto giusto.  

Pizza alla Bismark con Petali di Guanciale Negroni

Ingredienti

  • Impasto per 2 pizze (vedere sopra) 
  • Passata di pomodoro q.b. 
  • Pecorino romano grattugiato q.b. 
  • 1 confezione di Petali di Guanciale Negroni 
  • 2 uova 
  • Sale e pepe q.b. 
  • Olio extra vergine di oliva q.b. 

Preparazione
Non potevamo non dedicare una delle varianti della pizza alla Bismark agli amanti dei sapori decisi che sapranno apprezzare questa versione con Petali di Guanciale Negroni, uova e Pecorino romano. Con uova, pecorino e pancetta potete anche preparare un’ottima pizza carbonara. Provare per credere.  

Per l’impasto seguite le stesse istruzioni della ricetta originale. 
Condite la passata di pomodoro con il Pecorino Romano grattugiato. A seconda dei vostri gusti potete aumentare le dosi per una salsa super saporita. Aggiungete anche sale, pepe e un filo di olio extra vergine di oliva.  
Stendete l’impasto sulla teglia da forno unta di olio, distribuite il pomodoro condito e mettete in forno preriscaldato a 220°C per 10 minuti. 
Trascorso il tempo togliete la pizza e aggiungete gli altri ingredienti distribuendo metà confezione di Petali di Guanciale e l’uovo da disporre al centro.  
Riportate in forno per altri 10-15 minuti e buon appetito! 

Pizza alla Bismark con asparagi e Petali di speck Negroni

Ingredienti

  • Impasto per 2 pizze (vedere sopra) 
  • Passata di pomodoro q.b. 
  • 2 mozzarelle 
  • 20 asparagi  
  • 2 uova 
  • 1 confezione di Petali di Speck Negroni 
  • Parmigiano Reggiano grattugiato q.b. 
  • Olio Extra Vergine di Oliva q.b.  
  • Sale, pepe q.b. 

Preparazione 
Speck, uova e asparagi. Vi viene in mente un abbinamento di sapori più allettante? Ecco perché dovreste provare questa variante per una Bismark. Per gli amanti delle pizze primaverili, c’è anche la pizza di patate con prosciutto e rucola.  

Per l’impasto seguite le stesse istruzioni della ricetta originale. 
Mentre aspettate che l’impasto lieviti, pulite gli asparagi eliminando la parte più dura del gambo. Fate sbollentare gli asparagi in acqua bollente per 5-6 minuti. Quindi sistemateli su un piatto e teneteli da parte.  
Stendete l’impasto e conditelo con la passata di pomodoro, sale, pepe e filo di olio extra vergine di oliva, quindi infornate per 10 minuti a 220°C.  
Trascorso il tempo togliete la pizza dal forno e distribuite la mozzarella tagliata a dadini, i Petali di Speck Negroni e mettete a raggiera la metà degli asparagi. Al centro, ovviamente rompete l’uovo. Mettete di nuovo a cuocere per altri 15 minuti. Sarà questa la vostra variante di Bismark preferita? Ne siamo certi.  

Ingredienti

Ingredients
Ingredients List
400 gr di farina
200 ml di acqua
½ panetto di lievito
Salsa di pomodoro q.b.
Due confezioni di Prosciutto Cotto Stella
2 uova
2 mozzarelle
Sale, olio extravergine di oliva q.b.
Origano

Le ricette Negroni

Tutte le idee, trucchi e segreti per rendere speciale un panino

Le ricette Negroni

Crocchette di pane e cubetti di cotto

Crocchette di pane e cubetti di cotto

Patatine arricchite con formaggio e cubetti di pancetta croccanti

Patatine arricchite con formaggio e cubetti di pancetta croccanti

Cena veloce insalatona

Cena veloce ed economica: 10 ricette facilissime

I panini Negroni

Tutte le idee, trucchi e segreti per rendere speciale un panino

Amigo con pane integrale prosciutto cotto, peperoni e provola

Amigo: panino con prosciutto cotto, peperoni grigliati e provola affumicata

Club sandwich ricetta light

Panini farciti light: le ricette bilanciate per gli sportivi

Super Mayo: il panino con prosciutto crudo, maionese e chips di patate

Super Mayo: il panino con prosciutto crudo, maionese e chips di patate

FacebookFacebookFacebookFacebook