Panini farciti, tutti gli abbinamenti da provare

Panini farciti, tutti gli abbinamenti da provare

panini farciti piacciono a tutti, sono la soluzione per una merenda veloce, per un pranzo in ufficio tra una riunione e l’altra. Sono perfetti da portare al pic nic. Preferite i tramezzini farciti, ecco 5 ricette golose da preparare subito!

Nei panini farciti, quando li si fanno in casa,  si può esprimere al massimo la propria creatività provando nuovi abbinamenti, sperimentando la sensibilità del proprio palato e perché no anche sbagliando. C’è chi esagera con le salse, chi mette troppo salume, chi sceglie un pane troppo asciutto, troppo salato o troppo poco salato. Talvolta bisogna trattenersi dall'inserire troppi ingredienti, magari provare a seguire qualche regola di base per fare dei panini farciti da festa perfetti potrebbe aiutare.

In generale parlare di panini farciti apre scenari di dialogo e confronto praticamente infiniti che possono sfociare anche nel filosofico. Alla ricerca del panino farcito perfetto abbiamo coinvolto anche alcuni food blogger che si sono messi alla prova. 
Cucina Facile con Elena ha pensato a un cornetto salato con coppa e stracchino, davvero delizioso. Tra pignatte e sgommarelli invece ha farcito un panino con bresaola, primo sale e fave romane. 

Ma quali sono le migliori ricette di panini farciti? Difficile rispondere a questa domanda senza scontentare qualcuno. C'è chi vuole il panino light con tacchino, carote e robiola e chi invece cerca il gusto ricco della pancetta a tutti i costi. Cominciamo con i panini must, quelli che bisogna provare almeno una volta, prima che sia inesorabilmente troppo tardi. 

FOCACCIA ROMANA CON LA MORTADELLA
La focaccia romana, o pizza che dir si voglia, è un classico della tradizione laziale per quanto riguarda la merenda. Se non avete mai provato la vera focaccia bianca romana dovete subito impegnarvi per riempire questa vostra lacuna papillo gustativa. Questa pizza non si trova facilmente nel resto d'Italia. La sua caratteristica è di essere piuttosto bassa, con poca mollica e risultare piuttosto unta, croccante e morbida insieme. La focaccia bianca romana è così buona che anche mangiata da sola regala grandi soddisfazioni. Una volta che avrete la giusta focaccia fatta in casa -perché no -e avrete scelto la vostra mortadella preferita non vi servirà altro per avere un panino farcito praticamente perfetto. La mortadella è uno degli affettati più amati dai bambini, provate a sperimentare delle ricette semplici pensando anche ai bimbi. 

Panini al salame tutte le ricette
Panini al salame, tutte le ricette 

CRUDO DOLCE CON MIELE E POMODORINI SECCHI SOTT'OLIO
I panini con il prosciutto crudo possono essere farciti in molti modi, ma fidatevi, questo panino vi farà impazzire. Partiamo dagli ingredienti necessari, in primis il pane: consigliamo caldamente delle ciabattine, poca mollica e una crosta croccante ma sottile. Il panino andrà fatto scaldare per qualche minuto in modo che diventi tiepido e morbido. Prima però preparate tutti gli ingredienti: i pomodorini secchi sott'olio andranno fatti sgocciolare un pochino e poi tagliati a metà o in striscioline. Quindi disponeteli sul pane tiepido, poggiatevi sopra il prosciutto crudo dolce e infine condite con un po' di miele di castagno. Chiudete subito e mordete con lentezza per gustarvi ogni sapore. 

PROSCIUTTO COTTO E FORMAGGIO 
Procuratevi del formaggio Asiago o della fontina, il prosciutto cotto e un panino tipo rosetta o michetta. Sistemate il formaggio sul pane, non fate fette troppo sottili altrimenti si scioglierà troppo presto. Quindi stendete il prosciutto cotto e se volete condite con del prezzemolo tagliato finemente. Mettete il pane ad abbrustolire in una tostiera e togliete quando il pane sarà croccante in superficie e il formaggio fuso al punto giusto. In alternativa provate ad usare delle pizzelle che se farcite ancora calde regaleranno all'abbinamento prosciutto e formaggio un tocco unico. Buon appetito. 

panini con il prosciutto cotto
Panini con il prosciutto cotto, le ricette-----> Guarda qui

BACON, AVOCADO E UOVA
Un panino all'americana con bacon, avocado e uova, lo avete mai mangiato? Per questa farcitura il pane ideale è un bagel fatto in casa oppure una michetta. Le uova sono strapazzate e l'avocado è tagliato a fettine. Un piccolo trucco per non far ossidare l'avocado una volta tagliato è usare un coltello di ceramica, oppure un coltello di ferro prima strofinato sulla polpa di un limone. Come prima cosa tagliate l'avocado e conditelo con un filo di olio e sale, quindi fate cuocere la pancetta fino a che non diventerà croccante, nel frattempo in un altro tegamino fate strapazzare le uova. Quando tutto sarà pronto sistemate prima il bacon, poi le uova e infine le fettine di avocado. Che fame!

COTOLETTA, INSALATA E MAIONESE 
Qui ci vuole una buona pagnotta affettata in uno spessore che non superi il cm e mezzo. Scegliete un pane con una mollica compatta perché andrà spalmata con la maionese su entrambe le fette. Tagliate in striscioline dell'insalata verde dolce, tipo iceberg, e quindi sistemate la vostra cotoletta tiepida. Se non dovete consumare subito il vostro panino, si consiglia di stringerlo in un tovagliolo di cotone e poi di avvolgerlo in pellicola da cucina e poi lasciatelo riposare prima a temperatura ambiente e poi in frigo. In questo modo tutti gli aromi insaporiranno il pane. 

SALAME, RUCOLA E MAIONESE
Un classico tra i panini farciti è salame, maionese e rucola. Semplice e basico all'apparenza, come tutte le cose "facili" sono le più gustose. Del resto tra gli errori da non fare quando si prepara un pannino c'è una regola fondamentale: non esagerare con gli ingredienti. Per questo panino prediligete una fetta di pane casereccio, spalmatelo con la maionese, sistemate il salame affettato quindi la rucola lavata e condita con un pochino di olio extravergine di oliva e pochissimo limone. Chiudete e addentate con gusto. Se l'idea della maionese con il salame non vi convince, provate ad abbinarlo ad altre salse come la mostarda o quella di pomodori piccanti. 

BACON E FORMAGGIO FUSO 
Un panino farcito tra i più golosi è quello con il formaggio fuso: regala al panino una marcia in più. Fate abbrustolire la pancetta su un tegame ben caldo quindi sistemate il pane in una tostiera o su una pentola calda, sistemate il formaggio, poi il bacon e chiudete con l'altra fetta di pane. Girate il panino in modo da abbrustolirlo da entrambi i lati e per far sciogliere il formaggio. Togliete dal fuoco, lasciate intiepidire un momento e il vostro panino dei sogni sarà pronto per essere morso. 
Panini con il prosciutto crudo
Panini con il prosciutto crudo, tutte le ricette----->Guarda qui

MELANZANE, PROSCIUTTO CRUDO E FORMAGGIO PICCANTE 
Una caciotta piccante, con pepe o peperoncino a seconda dei vostri gusti, tagliata finemente. Una fetta o due di melanzane grigliate condite con olio, aglio tritato finemente e prezzemolo e una o due fette di prosciutto crudo. Tutti gli ingredienti in un panino croccante e tiepido e mordete con gusto! Scoprite altri abbinamenti con il prosciutto crudo. 

CROISSANT CON PANCETTA 
Si capisce molto che tra gli ingredienti preferiti da mettere nei panini farciti c'è la pancetta? Provatela in un croissant salato insieme a del morbido formaggio bree e con una foglia di insalata. Il cornetto salato ha il potere di trasformare la merenda in qualcosa di sublime, scoprite altre 5 ricette e provate a fare il croissant da soli in casa vostra. 

CULATELLO E CRESCENZA
Non avete mai provato il culatello con la crescenza? Non sapete cosa vi siete persi e dovete subito rimediare. In questo caso consigliamo di usare una baguette da tagliare in rondelle piccole, come dei crostini. Stendete la crescenza, non siate tenuti nelle quantità, ma cercate di non esagerare. Quindi poggiatevi sopra una fettina di culatello tagliata a metà e scoprirete una bontà unica.

CLUB SANDWICH 
Appetitoso e tutto da mordere il club sandwich è un vero regalo che potete fare al vostro palato. Ci sono tanti modi per farcire il vostro sandwich a più strati, saranno necessari formaggi e salse come la maionese o la salsa rosa, qualche foglia croccante di insalata o di rucola e poi i vostri affettati preferiti dal prosciutto cotto alla mortadella, come preferite. Per condire il vostro club sandwich seguite le nostre regole di base 

Piadina farcita con prosciutto e funghi
Piadina farcita con prosciutto crudo e funghi----->Guarda qui

LA BAGUETTE PARIGINA
Se volete dare un morso a Parigi dovete provare una baguette parigina farcita come farebbero Oltralpe: tagliate a metà la baguette, a meno di non volerla mangiare tutta in tutta la sua lunghezza, poi tagliate a metà e farcite con patè di olive oppure della salsa verde, sistemate del prosciutto crudo, o della coppa e quindi un paio di fette di bree o camembert. Vive la France!

WURSTEL, SENAPE E MAIONESE 
Un panino dal sapore tutto americano con i wurstel e le salse lo potete gustare anche senza volare negli States. L'ideale sarebbe un panino apposito per gli hot dog, che è leggermente dolce dunque meglio insaporirlo con delle salse come la senape. Per ottenere un ottimo panino fate abbrustolire i vostri wurstel su un tegame ben caldo o su una piastra e nel frattempo fate scaldare anche il pane. Quando sarà croccantino spalmate la senape su entrambi i lati, quindi sistemate il wurstel e condite con un po' di maionese. Volendo potete aggiungere dei peperoni alla brace oppure dei pomodorini secchi sott'olio o ancora una della cipolla caramellata. Se invece avete voglia dei sapori tipici della Germania provate a finire il vostro panino con dei crauti. I wurstel sono divertenti da abbinare a molti altri ingredienti, scoprite con quali formaggi, salse e verdure. 

PROSCIUTTO COTTO CON PATE' DI CARCIOFI FATTO IN CASA
Una ricetta semplice e molto golosa. Il panino ideale è una ciabattina croccante fuori e con poca mollica dentro. Tagliate il pane a metà e fatelo intiepidire quindi farcitelo con tanto patè di carciofi fatto in casa e ricoprite il tutto con le fette di prosciutto cotto. Sopra al prosciutto sistemate degli straccetti di mozzarella di bufala, chiudete il panino e mordete di gusto!

Prodotti Suggeriti

  • Golosino Classico

I panini Negroni

Tutte le idee, trucchi e segreti per rendere speciale un panino

Amigo con pane integrale prosciutto cotto, peperoni e provola

Amigo: panino con prosciutto cotto, peperoni grigliati e provola affumicata

Club sandwich ricetta light

Panini farciti light: le ricette bilanciate per gli sportivi

Super Mayo: il panino con prosciutto crudo, maionese e chips di patate

Super Mayo: il panino con prosciutto crudo, maionese e chips di patate

Le ricette Negroni

Patatine arricchite con formaggio e cubetti di pancetta croccanti

Patatine arricchite con formaggio e cubetti di pancetta croccanti

Cena veloce insalatona

Cena veloce ed economica: 10 ricette facilissime

Hot dog con senape Negroni iStock

Come cucinare i wurstel: 5 metodi originali​

Pagnottielli, i panini napoletani

I Pagnottielli, la ricetta tradizionale campana

Tramezzino tagliato su tavolo ufficio

Pranzi da portare a lavoro: 5 ricette da gustare fredde​

Cena veloce in 10 minuti, le ricette facili

Cena veloce in 10 minuti, le ricette facili

Pasta amatriciana ricetta guanciale

Pasta all'amatriciana con guanciale, pecorino e peperoncino

Pinsa con bresaola, mele, maionese, Bitto e cipolla fritta

Pinsa con bresaola, mele, maionese, Bitto e cipolla fritta

Pinsa con fiordilatte, gorgonzola, prosciutto crudo e fichi

Pinsa bianca con fiordilatte, fiocchi di gorgonzola, prosciutto crudo e confettura di fichi

Involtini di pasta sfoglia con asparagi, speck e formaggio, la ricetta

Involtini di pasta sfoglia con asparagi, speck e formaggio

Pinsa con patate al rosmarino, bacon croccante e stracchino la ricetta

Pinsa con patate al rosmarino, bacon croccante e stracchino

Festa del papà: 3 ricette veloci per tutta la famiglia

Festa del papà: 3 ricette veloci per tutta la famiglia

FacebookFacebookFacebookFacebook