Piadina farcita con crudo, funghi e formaggio

Piadina farcita con crudo, funghi e formaggio

Una piadina farcita per cena? Certo che sì! Golosa da gustare, la piadina -  street food romagnolo per antonomasia - è anche facile e veloce da preparare a casa

Tradizionalmente preparata con lo strutto, la piadina si può fare a casa con l’olio extra vergine di oliva e magari usando farine diverse da quella di grano duro.

Per farcirla serve solo un po’ di fantasia e il vostro gusto personale, divertendovi ad abbinare il prosciutto crudo con verdure e formaggi, scegliendo le migliori combinazioni con la mortadella e senza dimenticare mai di scegliere il vino adatto oppure la birra per accompagnare la piadina farcita. 

Il bello delle piadine è che, tagliate a losanga, diventano subito uno stuzzichino finger food da servire per un aperitivo con gli amici oppure per un party qualunque durante l’anno. La ricetta classica della piadina romagnola è con prosciutto crudo, squacquerone e rucola, ma le possibilità sono infinite. Lo Chef Simone Rugiati ha realizzato una piadina con prosciutto crudo e giardiniera 

Potete sostituire il formaggio usando le salse: la salsa tonnata fatta in casa è veloce e si abbina ottimamente al prosciutto cotto oppure alla coppa. Se volete una ricetta leggera provate ad usare il petto di tacchino con guacamole e poi ancora prosciutto crudo e salsa verde. 

Preparazione:

Se volete preparare le piadine in casa per 4 persone facendone una a testa, seguite queste dosi, altrimenti semplicemente raddoppiate tutto. Dovete mescolare la farina con il lievito in polvere, il bicarbonato e il sale. Aggiungete l'olio a filo mentre lavorate l'impasto per qualche minuto. Aggiungete anche l'acqua e mescolate. Quando l'impasto si staccherà dal contenitore potete continuare a lavorare su un piano di lavoro di legno o marmo fino a quando non sarà diventato ben liscio e compatto. Lasciate riposare per 20 minuti avvolto nella pellicola da cucina. Poi dividete l'impasto in parti da 100g, dovreste ottenere 4 palline. Stendete l'impasto allargandolo con le mani fino a quando non sarà ben sottile. Per la cottura basterà un minuto, massimo due per lato su una padella ben calda. 

Mentre l'impasto riposa potete preparate i funghi. Mondateli e puliteli dalla terra, tagliateli in fettine e fateli saltare in padella con un filo di olio e uno spicchio di aglio. Fate cuocere per 15 minuti circa, quindi aggiustate di sale, pepe e finite con il prezzemolo tagliato finemente. 

Il procedimento ottimale per condire una piadina alla perfezione è il seguente: fate cuocere il primo lato della piadina, non appena la girerete distribuite la robiola in pezzetti e i funghi sul lato già cotto. Terminata questa operazione la piadina sarà pronta per essere tolta dal fuoco. Una volta messa nel piatto aggiungete il prosciutto crudo, qualche funghetto e chiudete la piadina che sarà pronta per essere mangiata. 

Prodotti Utilizzati

  • Prosciutto Crudo Nostrano

Ingredienti

Ingredients
Ingredients List
Per  4 piadine:
200 gr di farina di grano duro
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
4 gr di sale marino integrale
125 ml di acqua molto calda
4 gr di lievito per torte salate in polvere
1 gr di bicarbonato
Per la farcitura:
1 confezione di funghi champignon freschi
1 spicchio di aglio
1 ciuffo di prezzemolo
300 gr di robiola
400 gr di prosciutto crudo
olio extravergine di oliva q.b.

I panini Negroni

Tutte le idee, trucchi e segreti per rendere speciale un panino

Amigo con pane integrale prosciutto cotto, peperoni e provola

Amigo: panino con prosciutto cotto, peperoni grigliati e provola affumicata

Club sandwich ricetta light

Panini farciti light: le ricette bilanciate per gli sportivi

Super Mayo: il panino con prosciutto crudo, maionese e chips di patate

Super Mayo: il panino con prosciutto crudo, maionese e chips di patate

Le ricette Negroni

Crocchette di pane e cubetti di cotto

Crocchette di pane e cubetti di cotto

Patatine arricchite con formaggio e cubetti di pancetta croccanti

Patatine arricchite con formaggio e cubetti di pancetta croccanti

Cena veloce insalatona

Cena veloce ed economica: 10 ricette facilissime

Hot dog con senape Negroni iStock

Come cucinare i wurstel: 5 metodi originali​

Pagnottielli, i panini napoletani

I Pagnottielli, la ricetta tradizionale campana

Tramezzino tagliato su tavolo ufficio

Pranzi da portare a lavoro: 5 ricette da gustare fredde​

Cena veloce in 10 minuti, le ricette facili

Cena veloce in 10 minuti, le ricette facili

Pasta amatriciana ricetta guanciale

Pasta all'amatriciana con guanciale, pecorino e peperoncino

Pinsa con bresaola, mele, maionese, Bitto e cipolla fritta

Pinsa con bresaola, mele, maionese, Bitto e cipolla fritta

Pinsa con fiordilatte, gorgonzola, prosciutto crudo e fichi

Pinsa bianca con fiordilatte, fiocchi di gorgonzola, prosciutto crudo e confettura di fichi

Involtini di pasta sfoglia con asparagi, speck e formaggio, la ricetta

Involtini di pasta sfoglia con asparagi, speck e formaggio

Pinsa con patate al rosmarino, bacon croccante e stracchino la ricetta

Pinsa con patate al rosmarino, bacon croccante e stracchino

FacebookFacebookFacebookFacebook